Doppio podio azzurro con Pietro Sighel nei 1.500 metri e la staffetta femminile
A Tilburg (Paesi Bassi) è entrata nel vivo la quinta tappa del World Tour, il massimo circuito internazionale dello short-track.
A Tilburg (Paesi Bassi) è entrata nel vivo la quinta tappa del World Tour, il massimo circuito internazionale dello short-track.
Sabato e domenica, unitamente ai Campionati italiani assoluti, si è disputata al Palaghiaccio di Bormio anche la 3^ prova di Coppa Italia per le categorie junior C-D, l’ultima in programma relativamente a questo circuito.
Fra sabato 25 e domenica 26 gennaio, a Bormio (Sondrio) si sono svolti i Campionati Italiani Assoluti di short-track, organizzati dalla Federazione Italiana Sport del Ghiaccio in collaborazione con la Bormio Ghiaccio. All’evento hanno partecipato 120 atleti e sono stati assegnati sia i titoli sulle singole distanze, che quello allround. A seguire, l’esito di tutte le competizioni disputate nella località valtellinese.
A Dresda (Germania) si è completata l’edizione 2025 dei Campionati Europei di Short-Track, alla quale l’Italia ha preso parte con dieci atleti.
Fra gli uomini hanno gareggiato Mattia Antonioli (C.S. Esercito), Thomas Nadalini (Fiamme Oro), Lorenzo Previtali (Fiamme Oro), Pietro Sighel (Fiamme Gialle) e Luca Spechenhauser (C.S. Carabinieri). Tra le donne si sono impegnate Chiara Betti (Fiamme Gialle), Elisa Confortola (Fiamme Oro), Arianna Fontana (Icelab), Gloria Ioriatti (Fiamme Oro) e Arianna Sighel (Fiamme Oro).
A Dresda (Germania) si è completata la giornata intermedia dei Campionati Europei 2025 di Short-Track. La prima nella quale si sono disputate delle finali.
A Dresda (Germania) si è aperta l’edizione 2025 dei Campionati Europei di Short-Track. Sono dieci gli atleti italiani impegnati nell’appuntamento. Mattia Antonioli (C.S. Esercito), Thomas Nadalini (Fiamme Oro), Lorenzo Previtali (Fiamme Oro), Pietro Sighel (Fiamme Gialle) e Luca Spechenhauser (C.S. Carabinieri) nel settore maschile; Chiara Betti (Fiamme Gialle), Elisa Confortola (Fiamme Oro), Arianna Fontana (Icelab), Gloria Ioriatti (Fiamme Oro) e Arianna Sighel (Fiamme Oro) in ambito femminile.
Domenica 12 Gennaio la sveglia è suonata presto per i nostri ragazzi e gli allenatori Ezio, Federica ed Eugenio: alle ore 5 era la volta di partire per Bergamo per disputare la seconda tappa del trofeo Interregionale Lombardia - Piemonte. Giunti a destinazione dopo un viaggio di nemmeno tre ore, ci siamo recati al palazzetto del ghiaccio denominato Ice Lab.
Lasciati alle spalle i bagordi di fine anno, gli junior E ed F della Bormio Ghiaccio sono ritornati poco meno di un mese dopo l’ultima volta a Collalbo, sull’altopiano del Renon, per affrontare la seconda prova del Trofeo delle Regioni. Accompagnati dagli allenatori Eugenio e Sofia e da un buon numero di genitori (ai quali dedico sin da ora il mio più sincero ringraziamento), i nostri sono partiti da Bormio poco prima delle 5. Come di consueto una sosta durante il tragitto è stata necessaria e gradita tanto per rifocillarsi quanto per prendere una boccata d’aria.
Sabato e domenica si è disputata la 2^ prova del circuito di coppa Italia a Bormio. Il circuito su tre prove riservato alle categorie senior e junior A-B-C-D, strutturato in due prove a Torino e una a Bormio. I partecipanti hanno gareggiato suddivisi in tre gruppi: junior d women /men, con classifiche separate; gruppo 1 women (senior-junior A-B-C); gruppo 1 men (senior-junior A-B-C).
Si è completata a Seoul, in Corea del Sud, la quarta tappa del World Tour, il massimo circuito internazionale dello short-track.
L’Italia può gioire grazie al secondo posto della staffetta femminile, al terzo podio stagionale nel circuito dopo la vittoria e il posto d’onore ottenuti nei primi due appuntamenti di Montreal.