Notizie Flash

“Si fermi l’iter ministeriale attuativo della tassa sulla salute e riprenda il confronto con le Regioni”

Venerdì 5 settembre a Como si sono riuniti i consigli sindacali interregionali italo-svizzeri delle
sei OO.SS. di entrambi i paesi (presenti i CSIR di Ticino-Lombardia- Piemonte, Sondrio-Grigioni,
Alpi centrali per la provincia autonoma dell’Alto Adige e dei Grigioni), per discutere dello stato di
avanzamento della famigerata tassa sulla salute, entrata in vigore con legge di bilancio a far data dal
gennaio 2004 e mai entrata in vigore.
Tutte le OO.SS. interne ai CSIR confermano il giudizio di forte contrarietà all’applicazione della

Anche Bormio segue la Global Sumud Flotilla con un presidio

Dal 31 agosto la provincia di Sondrio segue la missione internazionale umanitaria per Gaza "Global Sumud Flotilla" con presidi quotidiani dalle ore 18:30 alle 19:00 a Tirano, Sondrio, Ponte, Talamona, Morbegno e Chiavenna. 

Da domani, 9 settembre, alcuni volontari e volontarie saranno presenti anche a Bormio in piazza del Kuerc.

VERSO LA 118a MOSTRA DEL BITTO: IL 18 E 19 OTTOBRE A MORBEGNO INNOVAZIONI E SORPRESE A CINQUE CERCHI

(Morbegno, 5 settembre 2025) - La Mostra del Bitto, al suo 118esimo anno, nella stagione di vigilia olimpica, riparte dai suoi capisaldi, introducendo innovazioni e sorprese a cinque cerchi. A Morbegno, in Sant'Antonio e nel centro storico, sabato 18 e domenica 19 ottobre, andrà in scena un'edizione da ricordare tra formaggi, eccellenze agroalimentari, chef stellati, degustazioni, lavorazioni in diretta, spettacoli e animazione. Ci sarà molto da vedere e altrettanto da assaggiare per un programma ormai ai dettagli che verrà presentato nelle prossime settimane.

Nuovo contratto regionale per i lavoratori delle imprese artigiane metalmeccaniche

Fim CISL Lombardia e Uilm Lombardia hanno sottoscritto con le associazioni datoriali artigiane il rinnovo del Contratto Collettivo Regionale di Lavoro delle imprese artigiane
metalmeccaniche, installazione impianti, autoriparazione, orafi, argentieri, odontotecnici e restauratori della Lombardia. Avrà validità fino al 31 luglio 2029.

Sanità di montagna: le Minoranze della media-alta Valtellina chiedono e ottengono,dalla assemblea di Distretto dei Sindaci, la convocazione di una Assemblea Pubblica per avere risposte chiare sul futuro del Morelli

Nel corso del 2025 le Minoranze consiliari di Sondalo, Grosio, Grosotto, Valdisotto e Valfurva hanno più volte espresso preoccupazione per la grave situazione della sanità di montagna e per le incertezze sul futuro dell’Ospedale Morelli. A fronte di 120 milioni destinati alla sanità olimpica, solo poco più di 1 milione sarà riservato al Morelli: un dato che alimenta le nostre preoccupazioni circa la reale intenzione politica di mantenere le eccellenze presenti prima del COVID, mentre cresce il rischio che gli stessi interventi legati ai Giochi non vengano completati in tempo.

SANITÀ, REGIONE LOMBARDIA: RIMBORSO PER LE SCARPE ORTOPEDICHE

(LNews – Milano, 01 set) Da Regione Lombardia rimborso per le calzature ortopediche di serie. Un provvedimento che va oltre i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) nazionali per garantire un supporto reale a chi ne ha bisogno e l'appropriatezza prescrittiva. Queste scarpe, progettate per prevenire lesioni, trattare deformità lievi e migliorare la deambulazione, saranno coperte dal Servizio Sanitario Regionale a partire dal prossimo 10 settembre. La misura è contenuta in un provvedimento approvato recentemente dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore al Welfare Guido Bertolaso.