Notizie Flash

ALBERI MONUMENTALI, LA LOMBARDIA CON OLTRE 470 ESEMPLARI È LA SECONDA REGIONE IN ITALIA

(LNews - Milano, 11 nov) Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste ha aggiornato l’'Elenco nazionale degli Alberi monumentali d’Italia', recependo le più recenti integrazioni proposte da Regione Lombardia. L’aggiornamento porta a 476 il numero complessivo delle alberature lombarde iscritte nell’elenco nazionale (quattro delle quali ancora in fase istruttoria; una volta registrato il decesso degli esemplari, il numero si attesterà sulle 472 unità).

Lo spettacolo teatrale della compagnia Il Milione

Entusiasti e motivati dall’ampio successo riscosso dalla prima italiana andata in scena
pochi giorni fa a Catania, Maurizio Zucchi e Pietro De Nova, componenti della
compagnia “Il Milione”, sono pronti a replicare, con una prima in Svizzera, lo spettacolo
teatrale Notte tempo, di cui sono co-autori e che la Pro Grigioni italiano Valposchiavo
ha il piacere di presentare venerdì 21 novembre 2025, a Poschiavo presso la sala
parrocchiale. Uno spettacolo impegnato di narrazione e di denuncia, composto

BORMIO, APPROVATA LA CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA RSA. LA REGIONE METTE A DISPOSIZIONE OLTRE 900.000 EURO

(LNews - Milano, 11 nov) La Giunta regionale, su proposta dell'assessore a Enti locali, Montagna e Programmazione negoziata, Massimo Sertori, ha approvato la convenzione tra la Lombardia e il Comune di Bormio (Sondrio) per l’erogazione di contributi per la realizzazione, nell'ambito dei Progetti Strategici del Fondo Comuni Confinanti, della nuova Rsa.

ANOLF Sondrio: due ambulanze e attrezzature sanitarie per il Senegal. Un nuovo passo all’interno del “Progetto Senegal”

Sondrio, 10 novembre 2025
L’Associazione ANOLF Sondrio, da sempre impegnata nella promozione della solidarietà
internazionale e del volontariato, annuncia una nuova iniziativa di solidarietà nell’ambito del
Progetto Senegal, promosso insieme a CISL Sondrio e FNP CISL Sondrio.
Grazie alla generosità dell’Ospedale di Sondrio e della Casa di Riposo di Sondrio, ANOLF ha ricevuto in
dono due ambulanze e numerosi letti ospedalieri, destinati a strutture sanitarie senegalesi. Un gesto

Comune di Sondrio: accordo decentrato 2025, più risorse e nuove tutele. Un primo passo contro la desertificazione del lavoro pubblico negli Enti Locali

Al Comune di Sondrio è stata siglata la pre-intesa del contratto decentrato 2025, la firma definitiva sarà
formalizzata nei prossimi giorni.
Un accordo importante, frutto della contrattazione tra Fp Cgil e Rsu e le altre sigle sindacali che porta 110
mila euro aggiuntivi nella parte stabile del fondo del salario accessorio, introduce 33 nuovi differenziali
stipendiali, amplia il sistema indennitario e sancisce l’impegno ad avviare nella prossima stagione una

REGIONE LOMBARDIA POTENZIA LA RETE DEI DEFIBRILLATORI SUL TERRITORIO E AGGIORNA LE LINEE GUIDA

(LNews – Milano, 07 nov) Ogni anno in Italia circa 60.000 persone perdono la vita per un arresto cardiaco improvviso, un evento che può colpire ovunque e in qualsiasi momento: a casa, per strada, in palestra o sul lavoro. Le prime manovre di soccorso – rianimazione cardio polmonare e uso del defibrillatore – possono incrementare le possibilità di sopravvivenza del 4-6% ogni minuto.

Quando il fallimento diventa forza: Michele Battelli racconta il suo Everest

Sondrio, 7 novembre 2025 – Grande partecipazione ieri sera a Confindustria Sondrio per il nuovo appuntamento di Valtellina Innovators di Sondrio Domani, che ha visto protagonista Michele Battelli, Direttore Tecnico di Technogym e appassionato alpinista, con un racconto intenso e coinvolgente sul valore del fallimento come occasione di crescita.

POLO PRODUTTIVO BFOOD DELLE VALLI

Leggiamo sulla stampa con vivo interesse, della decisione del Gruppo Beretta di procedere dal 1° gennaio 2026, alla creazione di un polo produttivo unico della Bresaola IGP, andando ad accorpare sotto il nome di BFood delle Valli due marchi storici della bresaola IGP quali sono Bresaole Del Zoppo e Salumificio Panzeri.
Questa decisione, anticipataci verbalmente nella giornata di mercoledì scorso, rappresenta certamente un progetto innovativo, teso a fare sistema in un momento congiunturale poco felice per quanto riguarda questo salume.

TEGLIO SAPORI 2025: AL VIA SABATO 8 NOVEMBRE L'ULTIMO WEEKEND DELLA CACCIAGIONE

Alla vigilia del decimo weekend, sull'onda del successo riscosso dai nove precedenti, Teglio Sapori si conferma in cima alle preferenze degli appassionati del buon mangiare che ogni anno non perdono l'occasione di sedersi ai tavoli dei ristoranti per gustare i menù a tema ideati intorno ai pizzoccheri dell'Accademia. Le tipiche tagliatelle di grano saraceno rappresentano un irresistibile richiamo, ma non meno apprezzate sono le ricette degli chef tellini che reinterpretano i piatti della tradizione contadina utilizzando ingredienti genuini.