Notizie Flash

Pride in Valtellina-Valchiavenna: visibilità, diritti e resistenza

Nell’annunciare la nascita del Valtellina-Chiavenna Pride, il comitato organizzativo ha ricevuto molti commenti di odio e disprezzo. Tutto ciò solleva alcune domande: perché un evento con una lunga storia come il Pride riesce, ancora oggi, a dividere? Quali sono le paure che accompagnano molte di queste reazioni negative? C’è forse un’idea diffusa che quelle cose, quelle persone non abbiano a che fare con “noi”, ma con altri luoghi.

APERITIVO NEL CIELO

Venerdì 25 luglio Carosello 3000 e Nino Negri presentano l’Aperitivo nel Cielo. Un viaggio verticale che consente di condividere un aperitivo al tramonto ammirando il panorama da una cabina in viaggio dalla venue di gara olimpica verso le più alte vette di Livigno.

Cgil-Cisl-Uil Lombardia, RSA: Basta provvedimen; parziali. La Regione aumenta i fondi ma le famiglie restano senza tutele

La Regione Lombardia impegna 200 milioni di euro in più all’anno rispetto a quattro anni fa per le strutture
sociosanitarie, ma le famiglie continuano a pagare rette insostenibili. A denunciarlo sono i segretari delle tre
Confederazioni sindacali, Monica Vangi (CGIL), Roberta Vaia (CISL) e Salvatore Monteduro (UIL), che chiedono
un intervento strutturale per fermare i rincari.
Con una nuova Delibera di Giunta, la Regione ha deciso di aumentare ulteriormente le risorse agli enti gestori

Sindacato. Da mercoledì 16 luglio a Roma il XX Congresso Confederale della Cisl. Milletrentaquattro i delegati in rappresentanza di 4 milioni e 163 mila iscritti, +172.000 nell’ultimo quadriennio tra i lavoratori attivi

Sono 1034 le delegate ed i delegati di tutte le regioni italiane, dieci i delegati dalla Cisl di Sondrio, in rappresentanza di 4 milioni e 163 mila iscritti, che parteciperanno a Roma al Palazzo dei Congressi dell’Eur dal 16 al 19 luglio al XX Congresso Confederale della Cisl (Il Programma).

TRANSIZIONE E FUTURO: L'ACQUISIZIONE DI BANCA POPOLARE DI SONDRIO DA PARTE DI BPER BANCA E L'IMPEGNO PER IL TERRITORIO

A seguito dell'acquisizione di Banca Popolare di Sondrio da parte di Bper Banca, ci troviamo di
fronte a un’importante evoluzione nel panorama bancario italiano, con Bper che mira a
consolidare il terzo polo bancario nazionale. L'integrazione completa della BPS è prevista entro la
fine dell'anno, segnando una fase di transizione significativa che tocca profondamente
dipendenti, clienti e l'intera comunità locale.
Questa operazione segna la conclusione di un'era per la Valtellina, poiché si chiude il capitolo di

Olympic Morbegno: Nuovi arrivi nella rosa in vista della prossima stagione

Morbegno, 8 luglio 2025 — Dopo un’entusiasmante stagione in prima categoria e aver raggiunto al termine dei playoff la promozione nella categoria superiore Olympic Morbegno si troverà la prossima stagione ad affrontare un campionato sicuramente impegnativo, per questo motivo, sin dal giorno successivo alla promozione la società ha iniziato il lavoro preparatorio per affrontare questa nuova sfida. 

FINANZIATI 3 PROGETTI BIBLIOTECARI CON AVVISO UNICO CULTURA 2025

(LNews – Milano, 11 lug) La cultura come presidio di comunità anche nelle aree montane. Con l’Avviso Unico Cultura 2025, Regione Lombardia finanzia tre progetti in provincia di Sondrio, per un investimento complessivo di circa 80.000 euro in conto capitale, destinati alla promozione della lettura, all’accessibilità e alla valorizzazione dei luoghi del sapere in Valtellina.

ARTETERAPIA: LE OPERE DEI PAZIENTI DEL DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E DIPENDENZE A SCARPATETTI ARTE

I laboratori di arteterapia del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell'Asst Valtellina e Alto Lario parteciperanno a ScarpatettiArte, in programma a Sondrio sabato 12 e domenica 13 luglio. Alcune delle opere realizzate dai pazienti e dagli operatori durante l'attività svolta con la conduzione di un artista terapista qualificato saranno esposte nell'ambito della manifestazione promossa dall'Associazione Culturale Scarpatetti in collaborazione con il Comune di Sondrio e potranno essere ammirate tra piazza Quadrivio e via Scarpatetti.