Tempo libero

CAIRATE (VA): GRANDE INTERESSE PER L’XI EDIZIONE DI “RESTAU(RA)RI” DEDICATA ALL’ANCONA DI PIETRO RAMUS

Cairate (VA), 11 aprile 2025 – Pubblico attento e numeroso alla serata organizzata dalla Pro Loco di Cairate, che ha ospitato l’undicesima edizione del ciclo di conferenze RESTAU(RA)RI, rassegna culturale dedicata ai restauri “insoliti” ma significativi del nostro patrimonio. Protagonista dell’appuntamento di quest’anno: il restauro dell’ancona lignea dello scultore Pietro Ramus conservata nel santuario della Beata Vergine delle Grazie di Grosotto (SO).

SCIA CON I CAMPIONI, SCIARE PER LA VITA 2025

Santa Caterina Valfurva – 14 aprile 2025 – Si è tenuta lo scorso week-end sulle nevi di Santa Caterina Valfurva la grande festa sulla neve organizzata come di consueto dall’Associazione Sciare per la Vita, fondata da Deborah Compagnoni nel 2003 per ricordare la scomparsa prematura, a soli 21 anni, della cugina Barbara a causa di una leucemia fulminante. Due giornate ricche di sport, amicizia e solidarietà con la presenza di alcuni campioni dello sci: oltre a Deborah e Pietro Vitalini, Kristian Ghedina, Paolo de Chiesa, Nadia Fanchini, Asja Zenere, Pietro Zazzi e Iole Galli.

Corso di arrampicata sportiva per ragazzi delle scuole elementari e medie

Il C.A.I. Sezione di Valfurva organizza un corso di arrampicata sportiva presso la palestra di arrampicata di S. Antonio Valfurva. Il corso sarà strutturato in 5 lezioni teorico pratiche di 2 ore ciascuna ed è aperto a tutti i ragazzi e ragazze delle scuole elementari e medie, con uscita finale sul territorio durante l'ultima lezione.

L’inizio è previsto per lunedì 19 maggio 2025 e durerà sino a domenica 25 maggio 2025.

L’aspirante guida alpina Federico Confortola sarà il coordinatore responsabile del corso.

Concerto con l'orchestra di flauti "Valtellina Flute Orchestra" (Tirano, 26 aprile)

Sabato 26 aprile alle ore 21:00 la Collegiata San Martino di Tirano sarà il palcoscenico di "MozartiAmo!", un concerto dedicato al grande compositore Wolfgang Amadeus Mozart. L’evento, giunto alla sua terza edizione e curato da ANBIMA Sondrio, vedrà la partecipazione di 70 flautisti provenienti da tutta Italia e dall’estero, diretti dal Maestro Paolo Totti.
In questa serata il repertorio sarà ispirato alle opere di W.A Mozart, Leopold Mozart e Haydn, offrendo al pubblico un’esperienza musicale ricca di sfumature e interpretazioni.

L’arte della liuteria e la passione per il legno

La Sezione di Tirano di Confartigianato Imprese Sondrio è lieta di annunciare un incontro di grande valore culturale e formativo in programma lunedì 14 aprile 2025, dalle ore 8.40 alle 10.30, presso l’Aula Magna dell’Istituto Pinchetti di Tirano.
Sarà un onore accogliere il Maestro Liutaio Stefano Trabucchi, artigiano e liutaio di fama nazionale e internazionale e Presidente di Confartigianato Imprese Cremona.