Tempo libero

I GIOCHI DI OROBEA: PRESENTATA L’OPERA LIRICA CHE CELEBRA MILANO CORTINA 2026

Milano, 28 Novembre 2025 – È stata presentata I Giochi di Orobea, la nuova opera lirica ideata dall’Orchestra Antonio Vivaldi che celebra le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026. Un progetto che nasce per trasformare in musica l’energia, le attese e le storie che si preparano a vivere il palcoscenico dei prossimi mesi.

Composta dal M° Andrea Portera e diretta dal M° Lorenzo Passerini, l’opera racconta lo spirito Olimpico con un approccio contemporaneo e inclusivo.

A Sondalo la III edizione della cena in rosso

Mercoledì 26 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Amministrazione di Sondalo, insieme ad APF Valtellina, al Centro Antiviolenza “Il Coraggio di Frida” e con il supporto di APT Sondalo, ha promosso la terza edizione della “Cena in rosso”. Un’iniziativa nata per sensibilizzare la comunità al rispetto, alla parità e alla condanna di ogni forma di violenza.

Una rete territoriale per la sicurezza delle donne: la campagna Soroptimist–Confartigianato raggiunge scuole, saloni e palestre della provincia di Sondrio

Prende il via anche sul territorio della provincia di Sondrio l’impegno congiunto di Soroptimist International d’Italia e Confartigianato Benessere nella promozione di iniziative di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre scorso, le rappresentanze provinciali delle due realtà hanno subito accolto e rilanciato il progetto “Read the Sign”, promuovendo la diffusione capillare di una locandina informativa.

Sarà Bormio ad ospitare domenica 30 novembre la 32^ Giornata Provinciale dell’Artigianato

Domenica 30 novembre a Bormio, si terrà la 32ª Giornata Provinciale dell’Artigianato, un appuntamento annuale di grande rilievo per l’associazione e per il mondo dell’artigianato locale.
La manifestazione, dal forte carattere associativo, sarà dedicata alla premiazione di un gruppo di artigiani e imprenditori che si sono distinti per il loro impegno professionale e per il contributo alla crescita del settore.

LIVIGNO ACCENDE L'INVERNO OLIMPICO

Livigno, 27 novembre 2025 - A Livigno la luce non è mai soltanto luce: è un segnale, un gesto collettivo, un modo creativo per raccontare chi siamo. E quest’anno, più che mai, l’accensione dell’albero in Piazza della Chiesa di Santa Maria, prevista per venerdì 5 dicembre, diventa un simbolo potente del cammino che ci separa dai Giochi Olimpici Invernali del 2026.

Arriva House of Switzerland Italia 2026 per vivere l’emozione dei Giochi e lo spirito alpino a Milano, Cortina d’Ampezzo e Bormio

Milano, 24 novembre 2025 – Preparatevi a vivere un’esperienza memorabile durante i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali del 2026 nel Nord Italia: a Milano, Cortina d’Ampezzo e Bormio arriva la House of Switzerland Italia!

CAROSELLO 3000 VERSO MILANO CORTINA: RIVOLUZIONE INFRASTRUTTURALE PER LA STAGIONE INVERNALE 2026

Livigno, 26 novembre 2025 – Carosello 3000 si prepara ad inaugurare la stagione invernale olimpica e ad accogliere gli sciatori con importanti novità infrastrutturali che segnano un salto di qualità nell'esperienza in quota. Investimenti significativi che puntano su comfort, sicurezza e prestazioni in vista dell’apertura invernale del 29 novembre.

“SCUOLA, FAMIGLIA E COMUNITA' DI FRONTE AL DISAGIO GIOVANILE IN PROVINCIA DI SONDRIO"

Sondrio, 26 novembre 2025

Il disagio giovanile sta assumendo una dimensione sempre più rilevante anche in provincia di Sondrio. Le scuole, i servizi territoriali, le famiglie e l’intera comunità locale si trovano a confrontarsi con situazioni in preoccupante evoluzione: fragilità emotive, difficoltà relazionali, isolamento sociale, oltre a segnali di malessere che si manifestano con crescente frequenza nelle classi e negli spazi educativi.

Si tratta di fenomeni complessi, che non riguardano solo la scuola ma coinvolgono l’intera comunità provinciale.