Tempo libero

EVENTI CULTURALI DALLA PRIMAVERA ALL'AUTUNNO: IN VALCHIAVENNA UNA COSTELLAZIONE DI SUCCESSI

Visite guidate, serate astronomiche, cinema, teatro e stregoneria: per la sua costellazione di eventi, questo il titolo del programma di appuntamenti, in Valchiavenna non sono mancate le proposte e il pubblico ha risposto in maniera positiva, con oltre 650 presenze. Un calendario culturale ricco e vario, a cura del Consorzio per la Promozione Turistica della Valchiavenna, che l'ha concepito e realizzato, occupandosi di tutti gli aspetti organizzativi. I numeri sono dalla sua parte: anno dopo anno il ciclo di eventi si è ampliato ed è cresciuta l'adesione.

Felice ritorno dell’Orchestra Antonio Vivaldi all’Auditorium di Morbegno con Il brutto anatroccolo di Andersen in versione teatral-musicale per grandi e piccini.

“Deriso per il suo aspetto, il brutto anatroccolo affronta difficoltà e rifiuti fino a scoprire la sua 
vera natura”. Questa celebre fiaba di Hans Christian Andersen insegna ai bambini il valore della 
pazienza, della fiducia in sé stessi e della bellezza che sboccia col tempo. Un racconto senza tempo 
che aiuta a superare le insicurezze e a capire che ciò che conta davvero è ciò che siamo, non come 
appariamo”.
Questa evento è in coproduzione con il Teatro Coccia di Novara, andata in scena nei mesi scorsi

Coltiviamo la Cultura 2025: le dimore storiche celebrano il legame tra agricoltura, territorio e cultura

Roma, 29 ottobre 2025 – Domenica 9 novembre torna “Coltiviamo la Cultura – Festa dell’Agricoltura nelle Dimore Storiche”, l’iniziativa promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane ETS per valorizzare due pilastri identitari del nostro Paese: cultura e agricoltura, beni insostituibili e profondamente radicati nel territorio.

Perché ogni passo è un atto d’amore per la vita

Un passo dopo l’altro, lungo il Sentiero Valtellina, per ricordare quanto sia importante prendersi cura di sé. Anche quest’anno la Camminata in Rosa, promossa dall’Associazione Amazzoni ODV, ha colorato di rosa la Media Valtellina, da Sondalo a Tirano, trasformando una bella domenica d’autunno in una giornata di movimento, sorrisi e consapevolezza.

TRA AMERICA E SICILIA: da West Side Story a Modica

Sabato 8 novembre, alle ore 21, l’Auditorium S. Antonio di Morbegno ospiterà i Fiati di
Valtellina – in formazione cameristica – per un concerto dedicato alla musica
contemporanea e al dialogo tra culture.
La serata, a ingresso libero, si aprirà con un nuovo arrangiamento del celebre musical
West Side Story di Leonard Bernstein, curato e diretto da Lorenzo Della Fonte, direttore
artistico dell’Orchestra di Fiati della Valtellina sin dalla sua fondazione nel 1991. A seguire,

SKI AREA VALMALENCO/SO, ASSESSORE SERTORI: VIA LIBERA AD ATTO INTEGRATIVO AL PATTO TERITORIALE

(LNews - Milano, 27 ott) La Giunta regionale ha approvato la proposta di delibera dell'assessore a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche, Utilizzo risorsa idrica, Massimo Sertori, dello schema di atto integrativo al 'Patto Territoriale per la valorizzazione della Ski Area Valmalenco'. Si tratta di un progetto per il territorio molto importante che coinvolge Regione Lombardia, i Comuni di Chiesa in Valmalenco, Caspoggio e Lanzada e vede l'adesione della società F.A.B. di Chiesa Valmalenco.