Tempo libero

6° Valtellina EcoGreen & ACI Green Day Si chiude un’edizione da record tra innovazione, sostenibilità, formazione e inclusione

Si è conclusa con grande successo la sesta edizione del Valtellina EcoGreen, affiancata dall’ACI Green Day, una giornata interamente dedicata alla mobilità sostenibile, alla sicurezza e all’innovazione tecnologica.

GRANDE PARTECIPAZIONE A LIVIGNO PER IL CONVEGNO “ORIGINI – ALL’ALBA DI UNA COMUNITÀ ALPINA”, IN MEMORIA DI GIUSEPPE LONGA

L’iniziativa, organizzata dalla Biblioteca di Livigno e dal Mus! Museo di Livigno e Trepalle, ha registrato una grande partecipazione, con un pubblico attento, coinvolto e desideroso di approfondire temi legati all’identità del territorio. Un risultato che conferma il valore della collaborazione tra le due istituzioni culturali e l’interesse crescente verso la conoscenza della storia locale, soprattutto in un periodo di trasformazioni importanti per la destinazione.

L’«Almanacco del Grigioni Italiano» ha rinnovato il proprio aspetto

Il nuovo numero dell’«Almanacco del Grigioni Italiano» è una sorpresa tutta da sfogliare e 
ammirare come un arcobaleno. Sin dalla copertina si nota un cambiamento nella grafica, curata – a 
partire da quest’edizione – da Paolo Belcao. Al fine di permettere una lettura più piacevole, 
l’impaginazione si è fatta più ariosa e allo stesso tempo ordinata, con strilli che richiamano 
l’attenzione sui punti salienti di ogni articolo. Scoprite quindi l’«Almanacco» 2026, capace di 

Formazione d'Eccellenza a Tirano con Camilla Di Lorenzo

L'USCI Delegazione di Sondrio conclude l'anno con un prestigioso workshop intensivo 
di musica corale giovanile, confermando il suo ruolo leader nella promozione di una 
disciplina culturale e sociale fondamentale.
L'evento, in programma sabato 29 e domenica 30 novembre 2025 presso l'Aula Magna 
dell'Istituto Pinchetti di Tirano, vedrà come protagonista la Dott.ssa Camilla Di 
Lorenzo, rinomata docente e direttrice di coro, nota per i suoi successi in concorsi nazionali 
e l'attenzione alla didattica inclusiva (LIS).

ABBONAMENTO MUSEI ENTRA NELL’OLIMPIADE CULTURALE: UN’OPPORTUNITÀ SPECIALE PER I VOLONTARI DI TEAM26

Milano, 21 novembre 2025 – La cultura, intesa come esperienza condivisa di bellezza e conoscenza, è il filo che unisce le nuove generazioni e le rende protagoniste di un futuro più inclusivo. L’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026, con la partecipazione di Abbonamento Musei, porta tale messaggio al cuore dei Giochi.

IL VIAGGIO DELLA FIAMMA OLIMPICA DEI GIOCHI DI MILANO CORTINA 2026 ILLUMINA LA LOMBARDIA

Milano, 17 novembre 2025 – Dal 14 gennaio al 6 febbraio 2026 la Fiamma Olimpica dei Giochi Invernali di Milano Cortina 2026 attraverserà a più riprese la Lombardia, toccando nel suo percorso 78 comuni e 5 siti UNESCO nelle tranche del percorso che coinvolgeranno la regione dal 14 a 19 gennaio e dal 30 gennaio al 6 febbraio 2026.

GIUBILEO DEI CANTORI E DELLE CORALI – IL 22/23 NOVEMBRE DALLA DIOCESI DI COMO IN PELLEGRINAGGIO A ROMA CON QUASI TRECENTO CANTORI

Ormai è tutto pronto per il Giubileo dei Cantori e delle Corali, in programma a Roma sabato 22 e
domenica 23 novembre, uno degli eventi tematici dell’Anno Santo che riunirà nella Capitale migliaia di
cantori provenienti da tutto il mondo per l’incontro con Papa Leone XIV. La diocesi di Como
parteciperà con una delegazione numerosissima: quasi trecento fra cantori e loro accompagnatori,
guidati da don Nicholas Negrini, maestro della Cappella Musicale del Duomo e delegato per la