Calici Valtellina 2025

1
min di lettura

Calici Valtellina 2025

Lun, 11/08/2025 - 14:18
Pubblicato in:

Nella notte di domenica 10 agosto si è concluso Calici Valtellina, l’evento estivo dedicato ai Vini di Valtellina che ha trasformato il centro storico di Sondrio in un suggestivo palcoscenico a cielo aperto.
Nella magica cornice della Notte di San Lorenzo, tra vicoli illuminati e piazze animate, centinaia di appassionati, turisti e curiosi hanno vissuto un’esperienza di degustazione diffusa, incontrando i produttori e scoprendo da vicino il Nebbiolo delle Alpi.
L’atmosfera della serata ha restituito la vera essenza di questo evento: il vino come filo conduttore di incontro, scoperta e racconto. I visitatori, percorrendo il cuore della città, hanno alternato assaggi e chiacchiere, soste panoramiche e scoperte inaspettate, tra scorci storici e luci soffuse.
L’edizione 2025 ha visto la partecipazione di 25 cantine, che hanno accolto i visitatori con 7 assaggi tra Alpi Retiche Igt, Rosso di Valtellina DOC, Valtellina Superiore DOCG e Sforzato di Valtellina DOCG. Quest’ultimo è stato protagonista della tappa a Castel Masegra a cura di Onav, offrendo un momento esclusivo e scenografico nel percorso di degustazione.
Durante la serata sono stati registrati oltre 8.500 assaggi di Vini di Valtellina, un risultato che conferma il forte interesse e il crescente apprezzamento per il vino e il territorio valtellinese.
Calici Valtellina 2025 è stato molto più di una semplice serata di degustazioni: è il racconto di un territorio che unisce la sua identità agricola e culturale in un’esperienza di bellezza autentica.
Tra chiacchiere sotto le stelle, calici alzati e il ritmo rilassato di una sera d’estate, l’evento ha saputo rinnovarsi pur mantenendo intatta la sua anima, confermandosi tra gli appuntamenti più attesi dell’estate valtellinese.
“Il successo di questa edizione, sottolinea Mamete Prevostini Presidente del Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina, rafforza il ruolo di Sondrio come punto di riferimento per la valorizzazione dei Vini di Valtellina, capace di coniugare il patrimonio storico e architettonico della città con la promozione enoturistica di qualità”.

- Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina -

©️la riproduzione – anche parziale – di questo contenuto è vietata senza citazione della fonte, ai sensi della legge sul diritto d’autore