«Frontalieri traditi dalla politica e spremuti come limoni
«Dalle simulazioni alla realtà, ecco il salasso.
«Dalle simulazioni alla realtà, ecco il salasso.
(Sondrio, 4 luglio 2025) - Sostegno alle famiglie con figli dai 6 ai 18 anni in un ambito fondamentale qual è quello della scuola, un aiuto che si concretizza nella distribuzione di 208 voucher per un valore complessivo della campagna pari a 18 mila euro. Con l'inizio dell'estate il progetto ProPositivi, primo esempio di welfare comunitario esteso all'intero territorio provinciale, ripropone "Gesti positivi", l'iniziativa lanciata per la prima volta nel 2018 da Sol.co Sondrio e Forme Impresa Sociale.
È pronta a partire "Scopri Tirano e i Comuni della Media Valtellina: vorrai restare per giorni", la nuova campagna di comunicazione turistica del Consorzio Turistico Media Valtellina, volta a valorizzare la ricchezza e la varietà dell’offerta del territorio e nata per incentivare l’allungamento del soggiorno medio dei turisti.
L’adesione ad una Comunità Energetica Rinnovabile rappresenta un’opportunità per il territorio e per i soggetti pubblici e privati, dalle imprese ai singoli cittadini.
Milano 3 luglio 2025 - Sinergie e alleanze industriali tra le utility lombarde come strategia decisiva per rispondere ai nuovi bisogni e grandi cambiamenti in tema di sostenibilità, transizione energetica, economia circolare, investimenti, innovazione e resilienza climatica nei servizi di pubblica utilità.
(LNews – Milano, 2 lug) Si rafforza il 'gemellaggio' tra Regione Lombardia, Sardegna e Sicilia in materia di prevenzione e lotta attiva antincendio boschivo (AIB) con l’invio di 236 volontari lombardi verso le aree del sud Italia. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato alla Sicurezza e Protezione civile di Regione Lombardia, ha registrato un aumento del 50% delle adesioni dei volontari rispetto al 2024.
Cosio Valtellino (SO), 2 luglio 2025 – Torna l'atteso appuntamento estivo con la solidarietà e il divertimento a Cosio Valtellino.
2 luglio 2025 – Grazie alla piattaforma IODAH, adottata da APF Valtellina e condivisa gratuitamente con i Consorzi turistici e gli operatori della ricettività, il territorio può oggi contare su un valido strumento in grado di raccogliere, elaborare e leggere grandi volumi di dati digitali, offrendo una visione completa delle dinamiche del settore.