Notizie Flash

GDF SONDRIO: CELEBRATA LA SOLENNITA’ DI SAN MATTEO, PATRONO DELLA GUARDIA DI FINANZA

Questa mattina, presso la Collegiata dei Santi Gervasio e Protasio di Sondrio, l’Arciprete, Don Christian Bricola,
ha officiato una Santa Messa per celebrare la ricorrenza del Patrono del Corpo, San Matteo Apostolo ed
Evangelista.
Alla celebrazione hanno partecipato il Prefetto, S.E. Dott.ssa Anna Pavone, le massime autorità civili e militari
della Provincia, i militari del Comando Provinciale Sondrio ed una folta rappresentanza dell’Associazione
Nazionale Finanzieri d’Italia.

6° FORUM SULLO SVILUPPO SOSTENIBILE: A2A PRESENTA IL PROGETTO “PROTAGONISTI” DEDICATO ALLA GENERAZIONE Z

Lecco, 24 settembre 2025 – Anche quest’anno, A2A partecipa alla sesta edizione del Forum sullo 
Sviluppo Sostenibile, il percorso promosso da Regione Lombardia per favorire il confronto con i territori 
e accompagnare istituzioni, imprese e cittadini verso un futuro sempre più sostenibile. L’edizione 2025, 
intitolata “Transizione climatica: la nuova strada della Lombardia” e articolata in cinque tappe, si 
concluderà a Lecco il 26 settembre.
Nel corso dell’appuntamento lecchese, che vedrà coinvolti gli studenti dell’istituto di istruzione secondaria 

Due mesi, due castelli: alle Giornate Europee del Patrimonio un viaggio nell’arte di costruire fortezze medievali

Il Parco delle Incisioni Rupestri di Grosio lancia il programma “Due mesi, due castelli”, un doppio appuntamento dedicato a chi vuole scoprire come si costruivano e trasformavano le fortificazioni medievali.

Il primo incontro, domenica 28 settembre alle ore 15.00, rientra nelle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) e sarà guidato dal direttore del Parco, Federico Zoni, professore di Archeologia Medievale all’Università di Bergamo.

Ad Albosaggia serata con Michela Matteoli

Albosaggia, 23 settembre 2025 — È con grande piacere che la Fondazione Albosaggia annuncia il gran finale del ciclo di conferenze “Intelligenza Artificiale: dall’uomo alla macchina, un viaggio tra scienza, etica e futuro”, con un appuntamento di importanza straordinaria: Michela Matteoli, neuroscienziata e docente ordinaria di Farmacologia presso Humanitas, presenterà il suo libro La fiori

DAL 1° OTTOBRE PARTE LA CAMPAGNA VACCINALE ANTINFLUENZALE 2025/2026 IN LOMBARDIA

(LNews - Milano, 22 set) Dal 1° ottobre prende il via in Lombardia la campagna vaccinale antinfluenzale 2025/2026, con l'obiettivo di superare i risultati record della stagione precedente e di tutelare al meglio la salute dei cittadini. Nella campagna 2024/2025, infatti, sono state somministrate 2.086.885 dosi, il numero più alto mai registrato in regione, con un incremento di 190.408 rispetto all'anno prima e una copertura vaccinale complessiva del 20% della popolazione, che sale al 25% nella fascia 2-6 anni e al 52% tra gli over 65.

RIFUGI ALPINI. FINANZIATE ULTERIORI 31 DOMANDE, APPROVATO LO SCORRIMENTO GRADUATORIA DEL BANDO

(LNews - Milano, 19 set) Firmato il decreto regionale che approva lo scorrimento della graduatoria dei progetti ammessi al contributo per il Bando Rifugi 2024. Una prima parte degli interventi era stata già finanziata con un decreto nello scorso mese di giugno.
La dotazione finanziaria era stata poi portata a 5 milioni di euro (tutti contributi a fondo perduto) con delibera approvata dalla Giunta regionale a inizio agosto su proposta dell’assessore agli Enti locali e Montagna, Massimo Sertori. Le risorse derivano dal Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (FOSMIT).

Il centenario della Capanna Mambretti

Tutto è pronto per il centenario della Capanna Mambretti. Domenica 28 
settembre il rifugio della Val Caronno, nel territorio comunale di Piateda, 
incastonato tra la Punta Scais (3.039 metri) e il Pizzo Redorta (3.038 metri) 
e dedicato a Luigi Mambretti, alpinista scomparso nel 1929 durante 
un’ascesa alla Punta, sarà il festeggiato speciale.
La giornata celebrativa si aprirà alle 8 con ritrovo alla canonica di Agneda, 
nelle vicinanze della casa natale di Giovanni Bonomi, con accoglienza da 

LA NOTTE DEI POETI – IL RITORNO A CASA

Sabato 27 settembre 2025 a Chiavenna si svolgerà la XII edizione del Premio Internazionale di Letteratura Giovanni Bertacchi.
Un’edizione particolarmente significativa, che coincide con gli 80 anni dal ritorno a Chiavenna
della salma di Giovanni Bertacchi, figura centrale della poesia italiana del Novecento e
testimone di un impegno etico e civile che il Premio si impegna a rinnovare ogni anno.
La giornata inizierà alle ore 14.00 con la declamazione delle poesie finaliste presso la
Biblioteca Civica di Chiavenna (Via XX Settembre, 35).

Progetto ProPositivi: a 233 famiglie i voucher per l'acquisto di materiale scolastico

(Sondrio, 19 settembre 2025) - Due ambiti coinvolti, Sondrio e Tirano, 34 comuni, otto cartolerie accreditate, 18 mila euro di valore complessivo per  233 famiglie sostenute. "Gesti positivi", l'iniziativa nata nel 2018 per aiutare le famiglie nell'acquisto di materiale scolastico, si è completata, in tempo utile per l'inizio del nuovo anno, con la distribuzione dei voucher.