Notizie Flash

AmbriaJazz presenta la Stagione invernale: quattro concerti eccezionali per Morbegno Musica all'Auditorium Sant’Antonio

L'estate è ormai un ricordo e AmbriaJazz è lieta di annunciare la propria
Stagione invernale 2023/2024, programmata in collaborazione con il Comune
di Morbegno e le associazioni Orchestra Antonio Vivaldi, Amici della Musica
di Sondalo, Orchestra di Fiati di Valtellina, Ama Musica, Società Filarmonica
di Morbegno e Musica Viva. Ognuna di esse organizza infatti una parte di
eventi che, insieme, compongono l’unico cartellone di Morbegno Musica,
sostenuto in parte da Comune di Morbegno, Fondazione Enea Mattei,

DISSESTO IDROGEOLOGICO; LE OPERE FINANZIATE DALLA REGIONE SUL NOSTRO TERRITORIO

(LNews - Milano, 9 nov) Nuovo e importante Piano di interventi strutturali per la mitigazione del rischio idrogeologico per il periodo 2023-2025. La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore al Territorio e Sistemi Verdi, Gianluca Comazzi, ha infatti approvato una delibera che prevede la realizzazione di 43 opere e 2 progettazioni sul territorio lombardo per un finanziamento complessivo da parte di Regione Lombardia e Ministero dell'Ambiente di circa 48 milioni di euro.

DAZIO: 1,38 MILIONI PER RIQUALIFICAZIONE E MESSA IN SICUREZZA CENTRO SPORTIVO COMUNALE

(LNews - Milano, 13 nov) La giunta regionale lombarda ha approvato oggi l'Accordo Locale Semplificato per la riqualificazione e messa in sicurezza del centro sportivo 'Stefano de Bianchi' nel comune di Dazio (SO). L'intervento prevede il rifacimento del manto sintetico del campo da calcio a 11, l'adeguamento funzionale e i nuovi spogliatoi.

L'insieme delle opere previste comporta una spesa stimata di 1.535.000 euro, di cui 1.381.500 euro da Regione Lombardia e 153.500 euro dal comune di Dazio.

“Buongiorno a Tavola”, il progetto prosegue con gusto!

Chiuro, 13 novembre - presentato nei mesi scorsi, il progetto “Buongiorno a Tavola”, promosso da Magia Verde Onlus e coordinato dalla Latteria di Chiuro, prosegue grazie alla partecipazione attiva di diverse scuole della provincia di Sondrio.  

Obiettivo: proporre un articolato percorso per riscoprire il valore della prima colazione a base di ingredienti genuini di qualità. 

TEGLIO SAPORI CONFERMA IL GRANDE SUCCESSO ANCHE NEL MESE DI OTTOBRE E LANCIA I WEEKEND DEI SAPORI AUTUNNALI

Castagne e zucca, il bosco e l'orto, a comporre un nuovo menù che mette al centro i pizzoccheri per l'ultimo scorcio di autunno: la rassegna gastronomica promossa dai ristoratori tellini prosegue per accompagnare i suoi affezionati ospiti nell'inverno con i "Weekend dei Sapori autunnali".

Anffas interviene sunll'inclusione scolastica

Ad oltre un mese dall’avvio del nuovo anno scolastico, numerose sono le criticità rilevate nelle scuole italiane di ogni ordine e grado
dalla Consulta Inclusione Scolastica di Anffas Nazionale, attraverso una apposita indagine condotta a campione sull’intero territorio
nazionale.
La domanda che sorge spontanea è: quando in Italia il primo giorno di scuola sarà realmente il primo giorno di scuola per tutti? Quanto
devono attendere gli studenti e le studentesse con disabilità per vedersi pienamente garantiti i giusti ed essenziali sostegni per