Cronaca

TANGENZIALINA, COMITATO E ITALIA NOSTRA UNITI AL TAR: "L'ALUTE È L'IDENTITÀ DI BORMIO, TUTELATA DALLA COSTITUZIONE"

BORMIO (SO) – 21 novembre 2025 – Con una straordinaria partecipazione di cittadini, il Comitato a Tutela dell'Alute e l'associazione Italia Nostra hanno presentato ieri sera, durante un incontro pubblico, le ragioni del ricorso congiunto depositato al TAR della Lombardia. Un'azione legale unitaria, volta a chiedere l'annullamento del decreto dirigenziale che ha prorogato i termini per la realizzazione della Tangenzialina di Bormio, un'opera la cui finalità originaria è ormai venuta meno.

FAI CISL Sondrio: Chiara Casello eletta nuova Segretaria Generale Rinnovata anche la Segreteria territoriale

Sondrio, 21 novembre 2025 – Il Consiglio Generale della FAI CISL Sondrio, riunito il 21
novembre 2025 presso l’Antica Osteria Rapella di Morbegno, ha eletto Chiara Casello
come nuova Segretaria Generale della Federazione agricola alimentare industriale della
CISL provinciale.
L’assise, presieduta da Daniele Cavalleri, Segretario Generale della FAI CISL Lombardia,
si è aperta con l’intervento di Ilaria Urbani, Segretaria Generale uscente, recentemente
eletta Segretaria Generale Aggiunta della CISL di Sondrio. Urbani ha ripercorso le tappe

“PUGNO IN FACCIA AL RAGAZZINO? NON SIAMO DISPOSTI ALLA BARBARIE”

Dichiara Fausto Acquistapace,
Responsabile del Partito Popolare del Nord per la Provincia di Sondrio:
"Assistiamo con sdegno e ribrezzo, sia come cittadini che come genitori, alla serie di
aggressioni selvagge contro i nostri figli, spesso vittime casuali della follia e della
violenza di sbandati.
Ricordo il brutale stupro di una donna sondriese fuori dalla Stazione un mese fa, ora
questo pugno in pieno volto.
È un dato di fatto che l'immigrazione incontrollata è diventata un'invasione.

Fiere estere e internazionali in Italia, secondo semestre 2025: contributi dalla Camera di commercio alle imprese per la partecipazione. L'export sale del 6,5%

Contributi a fondo perduto, pari al 50% delle spese ammissibili, alle micro, piccole e medie imprese del territorio che nel secondo semestre del 2025 hanno partecipato a fiere estere e internazionali in Italia. La Camera di Commercio ha aperto la seconda delle due finestre previste per l'anno in corso a sostegno della promozione e commercializzazione internazionale di prodotti e servizi del comparto economico provinciale.

INCONTRO CON LA POPOLAZIONE, ORGANIZZAZIONE DEFINITA E OPERE COMPLETATE: BORMIO È PRONTA ALL'ESAME OLIMPICO

Il Comune di Bormio e Fondazione Milano Cortina, giovedì scorso, hanno organizzato una presentazione alla popolazione delle Olimpiadi. E i residenti hanno risposto in massa, riempiendo la sala congressi di Bormio Terme, ben prima dell'orario d'inizio stabilito, occupando tutti i posti a sedere e non solo. Subito dopo il video con Matteo Confortola e Pietro Canclini, il sindaco Silvia Cavazzi ha preso la parola per evidenziare l'importanza di una pubblica presentazione a meno di tre mesi dalle Olimpiadi.

TANGENZIALINA DI BORMIO: LA MAGGIORANZA BOCCIA L’ORDINE DEL GIORNO DEL PD – NEGRI E IANNOTTI: “LEGA, FDI E FI SI ASSUMANO TUTTE LE RESPONSABILITÀ POLITICHE DI QUESTA SCELTA”.

Sondrio, 19 novembre 2025

La maggioranza regionale composta da Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia ha respinto in Consiglio Regionale l’Ordine del Giorno presentato dal Gruppo consiliare del Partito Democratico, con cui si chiedeva di sospendere la “Tangenzialina di Bormio – Piana dell’Alute” e di avviare una valutazione approfondita sulla compatibilità ambientale e paesaggistica dell’intervento.

Verso lo sciopero generale del 12 dicembre: la Cgil di Sondrio scende in piazza.

A partire dalla mattinata di giovedì 20 novembre, la Cgil sarà in piazza a Sondrio anche giovedì 27
novembre e giovedì 4 dicembre, in un percorso di mobilitazione che culminerà nello sciopero
generale di venerdì 12 dicembre, dove è previsto un presidio davanti alla Prefettura di Sondrio a
partire dalle 10:30.
“Una mobilitazione per denunciare una legge di bilancio ingiusta, che non risponde ai bisogni del
Paese e delle persone, caratterizzata da austerità e prelievo fiscale su lavoratori dipendenti e

All’Istituto Tecnico Agrario di Sondrio un’assemblea di istituto dedicata alle tradizioni valtellinesi e ai prodotti tipici

Si è svolta oggi, presso l’Istituto Tecnico Agrario di Sondrio, un’assemblea di istituto dedicata alla
scoperta e valorizzazione delle tradizioni locali della Valtellina. Ogni classe ha presentato un
prodotto tipico del proprio paese di provenienza, illustrandone origine, caratteristiche e storia, con
un lavoro di approfondimento svolto nelle settimane precedenti.
L’iniziativa si inserisce pienamente nel motto dell’Istituto: “Con le radici ancorate nella tradizione e