Questa mattina, presso la Collegiata dei Santi Gervasio e Protasio di Sondrio, l’Arciprete, Don Christian Bricola,
ha officiato una Santa Messa per celebrare la ricorrenza del Patrono del Corpo, San Matteo Apostolo ed
Evangelista.
Alla celebrazione hanno partecipato il Prefetto, S.E. Dott.ssa Anna Pavone, le massime autorità civili e militari
della Provincia, i militari del Comando Provinciale Sondrio ed una folta rappresentanza dell’Associazione
Nazionale Finanzieri d’Italia.
Lecco, 24 settembre 2025 – Anche quest’anno, A2A partecipa alla sesta edizione del Forum sullo
Sviluppo Sostenibile, il percorso promosso da Regione Lombardia per favorire il confronto con i territori
e accompagnare istituzioni, imprese e cittadini verso un futuro sempre più sostenibile. L’edizione 2025,
intitolata “Transizione climatica: la nuova strada della Lombardia” e articolata in cinque tappe, si
concluderà a Lecco il 26 settembre.
Nel corso dell’appuntamento lecchese, che vedrà coinvolti gli studenti dell’istituto di istruzione secondaria
(LNews - Milano, 19 set) Firmato il decreto regionale che approva lo scorrimento della graduatoria dei progetti ammessi al contributo per il Bando Rifugi 2024. Una prima parte degli interventi era stata già finanziata con un decreto nello scorso mese di giugno.
La dotazione finanziaria era stata poi portata a 5 milioni di euro (tutti contributi a fondo perduto) con delibera approvata dalla Giunta regionale a inizio agosto su proposta dell’assessore agli Enti locali e Montagna, Massimo Sertori. Le risorse derivano dal Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (FOSMIT).
“NEVE” nel dirupo!
(Sondrio, 19 settembre 2025) - Due ambiti coinvolti, Sondrio e Tirano, 34 comuni, otto cartolerie accreditate, 18 mila euro di valore complessivo per 233 famiglie sostenute. "Gesti positivi", l'iniziativa nata nel 2018 per aiutare le famiglie nell'acquisto di materiale scolastico, si è completata, in tempo utile per l'inizio del nuovo anno, con la distribuzione dei voucher.
Per il secondo anno consecutivo l’Ottobre in Rosa in Alta Valle sarà legato alla bicicletta e all’impresa che Sarah Palfrader ha riproposto nella scalata solidale all’Everesting del 4 agosto 2025: 6 salite consecutive allo Stelvio per eguagliare l’altezza del monte Everest e raccogliere fondi da donare all’associazione Siro Mauro per le cure palliative per l’acquisto di un’autovettura in uso agli operatori che si recano a domicilio degli ammalati e delle loro famiglie.
Sondrio, 18 settembre 2025
«Demagogico e populista, non capisco cosa ci sia da festeggiare». Così l’onorevole Gian Antonio Girelli, deputato del Partito democratico, commenta l’approvazione in Senato del disegno di legge sulla montagna, criticando l’entusiasmo della maggioranza.
Previsioni su base mensile e trimestrale, analisi per settori, figure professionali e livelli di i
Il futuro della montagna passa per scuole dell'obbligo e istituti superiori al passo con i tempi, inclusivi e innovativi, nella didattica e nelle opportunità, in grado di formare le nuove generazioni e di garantire un servizio efficiente alle famiglie. Nel dibattito che accompagna l'inizio del nuovo anno scolastico si inserisce Uncem Lombardia per focalizzare l'attenzione sulle problematiche delle scuole di montagna nel presente ma soprattutto in prospettiva futura.