Cronaca

CONFERMATO L'IMPEGNO PER IL SOCIALE: AIUTI AI COMUNI PER GARANTIRE I SERVIZI

Una risposta pronta ed efficace per soddisfare bisogni crescenti nel settore dei servizi sociali: anche per il 2025 il Bim ha confermato il contributo straordinario ai Comuni, pari a 1,6 milioni di euro. In un bilancio di previsione in continuità con gli anni precedenti, approvato all'unanimità dall'assemblea, il sostegno alle spese per l'assistenza ad anziani e disabili, per i minori in difficoltà rappresenta un punto fermo che sarà al centro di una riflessione, stante i costi che aumentano di anno in anno.

BORMIO TERME CHIUDE POSITIVAMENTE IL BILANCIO 2024

L’assemblea degli azionisti del 16 aprile 2025 ha approvato il bilancio di esercizio al 31.12.2024 con un utile di 247.530 euro. Per il secondo anno consecutivo, l’utile risulta superiore ai 200.000 euro, fatto senza precedenti nella storia di Bormio Terme S.p.A. e frutto del grande operato delle persone che lavorano e collaborano con la Società.

Con un fatturato di quasi 6 milioni di euro Bormio Terme S.p.A. si inserisce, di gran lunga, tra le principali aziende della Provincia di Sondrio e tra le migliori aziende termali di tutto il territorio nazionale.

Contributi per la partecipazione a fiere estere e fiere internazionali in Italia

La Camera di commercio di Sondrio mette a disposizione un fondo di € 40.000 per l’abbattimento delle spese sostenute dalle imprese per la partecipazione a fiere estere e a fiere internazionali in Italia programmate nel primo semestre del 2025.L’iniziativa, si rivolge alle micro, piccole e medie imprese con sede o unità locale produttiva in provincia di Sondrio che hanno partecipato a fiere all’estero o a fiere internazionali in Italia svoltesi tra il 1 gennaio e il 30 giugno 2025.L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, con un sostegnomin

Al via un ciclo di webinar in materia di sostenibilità nel settore costruzione e demolizione

La Camera di commercio di Sondrio aderisce all’iniziativa coordinata dalla Camera di Bergamo, attraverso Bergamo Sviluppo, con il supporto tecnico-scientifico di Ecocerved, per l’organizzazione di un ciclo di webinar gratuiti dedicati alla gestione sostenibile degli inerti da costruzione e demolizi