Cronaca

CCNL AGIDAE: sottoscritto l’accordo di rinnovo del CCNL AGIDAE triennio 2023-2025

A seguito dell’accordo sottoscritto il 12 marzo 2025 si è concluso definitivamente il tavolosindacale per il rinnovo del CCNL AGIDAE, contratto nazionale applicato a circa 400lavoratrici e lavoratori che operano in tre RSA della nostra provincia, oltre che in Comunitàdi recupero per il trattamento delle dipendenze.

VII Congresso Territoriale FEMCA-CISL Sondrio

Sondrio, 11 marzo 2025

Si è svolto a Villa di Tirano, presso Contrada Beltramelli, il VII Congresso Territoriale FEMCA-CISL Sondrio, un appuntamento chiave per il sindacato, focalizzato su partecipazione, competenze e transizioni economiche e ambientali. Presenti, tra gli altri, il Segretario Generale della FEMCA Lombardia Paolo Ronchi, il Segretario Generale aggiunto Roberto Scarlatella e il Segretario Generale della CISL UST di Sondrio Davide Fumagalli.

Un comunicato per fare chiarezza sulla situazione critica della Melavì

Il Comitato esecutivo per la gestione della crisi d'impresa costituito in seno al Consiglio di Amministrazione della Cooperativa MELAVÌ, viste le recenti uscite sugli organi di stampa locali, per evitare che informazioni frammentarie e parziali possano ingenerare confusione sullo stato della cooperativa, desidera con il presente comunicato fare chiarezza sulla situazione.

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: dal 1° aprile 2025 imprese e professionisti dovranno adottare i nuovi codici

Entra in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, che consente di rilevare in maniera puntuale e precisa le attività economiche svolte da imprese e professionisti, rappresentando più efficacemente l'evoluzione del sistema produttivo italiano, con una maggiore caratterizzazione dei processi di innovazione e di trasformazione del tessuto produttivo.

LUOGHI PER CRESCERE. Un hub per le famiglie a Mazzo di Valtellina

Al via il progetto "Luoghi per crescere": un Centro Servizi per le Famiglie con figli da 0 a 6 anni
Mazzo di Valtellina ha preso il via "Luoghi per crescere", un innovativo Centro Servizi per le
Famiglie con figli da 0 a 6 anni, promosso dal Comune di Mazzo di Valtellina, ente capofila, in
collaborazione con la Cooperativa Sociale Forme e i Comuni di Tovo S. Agata, Lovero e Vervio. Il
progetto è finanziato e supportato da Fondazione Cariplo.
"Luoghi per crescere" nasce con l’obiettivo di integrare la riqualificazione delle ex scuole

Il ricordo: Padre Giuseppe Oldrati, il frate di Cancano

Domenica 9 marzo le parrocchie della comunità pastorale della Valdidentro hanno ricordato durante le sante messe l'anniversario della scomparsa del frate Cappuccino Padre Giuseppe Oldrati (1921-2001). Sono trascorsi tanti anni dalla partenza di Padre Oldrati, eppure la sua presenza è sempre viva tra le persone che l'hanno incontrato e le comunità che hanno avuto il privilegio di ascoltarlo. 
La sua gioia e il suo entusiasmo continueranno ad alimentare il ricordo nella nostra quotidianità.