Notizie Flash

SO.CER. La Comunità Energetica Rinnovabile di Sondrio si presenta alle imprese e al territorio

Dopo la nascita avvenuta l’11 novembre scorso, la Comunità Energetica Rinnovabile di Sondrio SO.CER si presenta alle imprese e al territorio con un incontro in programma venerdì 6 dicembre alle ore 17,30 presso la sala Convegni di Confartigianato in Largo dell’Artigianato 1.

Domenica 1 dicembre a Chiavenna la 31^ Giornata Provinciale dell’Artigianato

Domenica 1 dicembre, a Chiavenna, si terrà la 31ª Giornata Provinciale dell’Artigianato, un appuntamento annuale di grande rilievo per l’associazione e per il mondo dell’artigianato locale.
La manifestazione, dal forte carattere associativo, sarà dedicata alla premiazione di un gruppo di artigiani e imprenditori che si sono distinti per il loro impegno professionale e per il contributo alla crescita del settore.

MERCATO: DAL 3 DICEMBRE SPOSTAMENTO OBBLIGATO IN CENTRO PER I LAVORI IN CORSO AL PENTAGONO

L'anno preolimpico è già iniziato, carico di aspettative e di cantieri aperti per la realizzazione di opere che disegneranno il futuro di Bormio: le normali attività risultano inevitabilmente condizionate da limitazioni imposte dai lavori in corso e devono essere temporaneamente riorganizzate. È il caso del mercato, che si svolge il primo e il terzo martedì del mese, durante la stagione invernale nell'area della Cittadella dello sport, oggi inutilizzabile per gli interventi su Pentagono e Palafitta.

STORIE PROFUMATE

Arterie Teatro (BA)

presenta

STORIE PROFUMATE

la vera storia del panettone e l'omino di pan di zenzero
Con Alessandra Sciancalepore ed Emanuela Sciancalepore 

Regia e drammaturgia di Alessandra Sciancalepore 

VALCHIAVENNA, ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON COMUNITA' MONTANA PER PREVENZIONE RISCHIO IDROGEOLOGICO

(LNews - Milano, 26 nov) Un accordo di collaborazione tra Regione Lombardia e Comunità montana Valchiavenna per individuare le aree esondabili nel bacino del fiume Mera (Sondrio) e per prevenire e  contrastare il rischio idrogeologico.

Lo prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore al Territorio e Sistemi verdi Gianluca Comazzi di concerto con l'assessore a Enti locali e Montagna, Massimo Sertori.