Cultura

Il Premio Bertacchi tesse il filo tra memoria e futuro: a Chiavenna una celebrazione di eccezionale spessore culturale

CHIAVENNA (SO), 8 ottobre 2025 – La XII edizione del Premio Internazionale di Letteratura “Giovanni Bertacchi” si è conclusa rivelando la sua vera natura: non una semplice competizione, ma un progetto culturale complesso e stratificato, capace di trasformare Chiavenna nel palcoscenico di un dialogo vivo e necessario tra la grande tradizione letteraria e le più urgenti istanze della contemporaneità.

Sulle “orme” del Gasherbrum IV (G4) di Walter Bonatti e Carlo Mauri!

Santa Caterina Valfurva (SO) – Serata da “sold out” - quella di mercoledì 13 agosto 2025 – organizzata dalla Proloco – Valfurva – a Santa Caterina Valfurva (polifunzionale), con il forte e blasonato alpinista - “ospite” - guida alpina/maestro di sci alpino, Federico Secchi (classe 1992) originario della Valfurva – Alta Valtell

SCUOLA E OLIMPIADI 2026: LA REGIONE SCARICA SULLE SCUOLE LA PROPRIA DISORGANIZZAZIONE

Sondrio, 1 giugno 2025

Il Partito Democratico della provincia di Sondrio interviene sulla questione dell’introduzione della didattica a distanza nelle scuole secondarie durante il periodo delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026, evidenziando le gravi responsabilità politiche e organizzative di Regione Lombardia e i potenziali danni per il diritto allo studio.

“Avvio della campagna fiscale anche per i lavoratori frontalieri. No alla nuova tassa sulla salute,”

In occasione della Campagna fiscale appena partita, i nostri centri CAAF di Chiavenna, Morbegno, Sondrio, Tirano, Sondalo, Bormio e Livigno saranno impegnati anche per le dichiarazioni dei redditi dei lavoratori frontalieri, a seguito del nuovo accordo e delle nuove normative di legge entrate in vigore nel 2023.

UNA GUIDA TRA LE BELLEZZE DI COSIO VALTELLINO ALLA PORTATA DI TUTTI

Venerdì 14 marzo 2025 alle ore 18.30, presso il Centro I Prati, verrà presentata la pubblicazione “Il nostro tour del Comune di Cosio Valtellino – Tra storia e arte, un giro tra i luoghi più belli e significativi del Comune di Cosio Valtellino”.
Un viaggio intrapreso, tra il 2022 ed il 2024, dal gruppo Culturale che frequenta il Centro Diurno “I Prati” e la guida Piera Ruffoni, che ha accompagnato i ragazzi in angoli e luoghi non da tutti conosciuti.

Presentazione Romanzo storico "Il frate e il cecchino"

La Pro Loco di Valfurva Valfurva Tourism e il Comune di Valfurva invitano la popolazione e gli appassionati delle montagne e della loro storia alla presentazione del romanzo storico «Il frate e il cecchino» (Alpinia Editrice), ambientato sulle montagne anche della Valfurva nella prima metà del secolo scorso e durante la Seconda Guerra Mondiale.

Il romanzo è basato sulle vicende dei contrabbandieri spalloni e di finanzieri 'Sgarbasàc, di ebrei e passatori, di partigiani e milizie confinarie del duce... storie di confine.