“Coerenti con le nostre idee, abbiamo accolto con piacere la chiamata da parte del presidente Parolo e del suo staff presso le sale consiliari del comune di Sondalo nella serata dello scorso 26 maggio e ci è spiaciuto non essere stati avvisati dell’assenza del presidente stesso” esordisce così il direttore generale de la SS Sondalo 2023 Habib Zallouz “abbiamo offerto un’ultima opportunità di confronto, ma abbiamo raggiunto la conferma di operare su strade distinte” conclude.
Tra le granfondo amatoriali del calendario, la Stelvio Santini conferma anche quest’anno la sua attrattiva internazionale. Infatti, dei quasi 2.000 iscritti, il 65% proviene dall’estero, in rappresentanza di ben 50 nazioni. Giunta alla undicesima edizione, la manifestazione si distingue per i suoi tre percorsi di gara che terminano con il traguardo comune al Passo dello Stelvio, e che permettono ai ciclisti amatoriali di seguire le orme dei grandi campioni che su queste strade hanno scritto pagine straordinarie della storia del ciclismo.
Non si conclude nel migliore dei modi la stagione della RF COM cade -in trasferta- contro il Como nell’ultima giornata di campionato. Malgrado la sconfitta, che fa da giusto specchio ad un finale di campionato giocato sottotono e con molte problematiche legate ad una rosa probabilmente troppo corta, non è però tutto da buttare. C’è infatti da evidenziare come nelle ultime gare -ed in particolar modo nella partita contro il Como- molti giovani (anche U19) abbiano avuto modo di fare il loro esordio in campo e di disputare larghi spezzoni di gioco.
Sondalo, lì 28 maggio 2023
UNDER 15
CHIUSA LA STAGIONE CON IL SEVEN DI MILANO
“È per noi un grande onore ufficializzare la nascita di un accordo di collaborazione con la vicina AS Grosotto; questo risultato conferma ancora una volta che le nostre intenzioni sono vincenti e che il dialogo, l’ascolto della comunità e la condivisione delle idee siano determinanti per ridisegnare il calcio dell’alta valle” lo scrive in una nota Luca Piralli, presidente de la SS Sondalo 2023.
“Quanto definito è solo l’inizio di un progetto ambizioso che non escluderà nessuno e coinvolgerà bambini e ragazzi di tutte le età” prosegue Piralli.
Dopo la sospensione per tre anni a causa della pandemia covid, è ritornato per la gioia dei bambini delle classi terze elementari dei plessi scolastici di Bormio e Valli l’appuntamento con il progetto Tutti in Bici.
Il bel lavoro che il gruppo di giovani a capo dell’Atletica Bormiese sta portando avanti da qualche anno a questa parte, si concretizza in una folta partecipazione di bambini e ragazzi alle attività proposte, ma anche in qualche risultato importante che potrebbe contenere i germogli di una futura promessa.
Sondalo, lì 22 maggio 2023