Sport

LA XV VALMALENCO-VALPOSCHIAVO A FABIOLA CONTI E ANDREA PRANDI. AL FEMMINILE BATTUTO IL RECORD CHE RESISTEVA DAL 2006

La quindicesima edizione della Valmalenco-Valposchiavo è delle donne, 54 su 166 al via, molte di più rispetto ad altre gare, e soprattutto di Fabiola Conti che con una prova maiuscola l'ha vinta battendo il record di Angela Mudge, che resisteva dal 2006, chiudendo al nono posto assoluto in 3h08'02", staccando di quasi dieci minuti la svizzera Flurina Eichholzer, 3h17'59", e di oltre 22 la valtellinese Elisa Sortini, ottima terza in 3h30'43".

DOMENICA 24 AGOSTO LA SKYRACE INTERNAZIONALE VALMALENCO-VALPOSCHIAVO: 30 CHILOMETRI PER UNIRE DUE VALLI DI CONFINE

Duecento atleti al via con un obiettivo: onorare una gara speciale, una delle prime ad aver inaugurato, nel 2002, l'era delle skyrace. Per alcuni il sogno di trionfare e magari anche di battere record che resistono da anni: è tutto pronto per. la quindicesima edizione della Valmalenco-Valposchiavo, la terza dopo il ritorno del 2023, gara registrata ITRA, International Trail Running As, inserita nel circuito della Crazy Skyrunning Italy Cup 2025, che si terrà domenica 24 agosto.

VALFURVA VERTICAL

Dopo la Valfurva Vertical Skialp tenutasi a febbraio, torna l’adrenalina nella versione estiva: una gara di corsa in montagna con 1.000 o 600 metri di dislivello positivo, tutta da spingere!

Gli amanti della corsa potranno mettersi alla prova con due differenti dislivelli: 1.000 metri oppure 600 metri, con partenza da Santa Caterina Valfurva (mt 1730) e arrivo in Cresta Sobretta (mt 2730 ca)

Un tracciato diretto, impegnativo e spettacolare, che premia forza, passo e determinazione.

Programma:

La quarta Edizione del Valgrosina Trail non tradisce

Va negli archivi la quarta edizione del Valgrosina Trail svoltasi in giornata soleggiata dalle temperature tipicamente estive, che nonostante abbia messo a dura prova i concorrenti delle tre distanze in programma, ha consentito ai ben 563 partenti da 19 nazionalità diverse, di godere ed apprezzare nel modo migliore i panorami delle montagne della Val d’Eita e di Sacco, sopra Grosio (So).

IL RESPIRO DI ICON, L’ANIMA DI LIVIGNO

Livigno, 08/08/2025 - per alcuni, è soltanto un nome. Per altri, una leggenda. Per chi 
l’ha vissuto almeno una volta, come atleta, spettatore o anche solo come compagno di 
viaggio, è una verità assoluta: ICON non è una gara, è un’esperienza che resta sotto 
pelle. Un ritorno primitivo alla forza, alla paura, al coraggio. È il triathlon estremo per 
eccellenza. Un rito sportivo tra i più duri al mondo. Un confronto con la natura e con sé 
stessi, dove la bellezza delle Alpi si intreccia con la brutalità della distanza e la 
purezza della fatica.

UNA CORSA NELLA STORIA DI DUE VALLI DI CONFINE: DOMENICA 24 AGOSTO TORNA LA SKYRACE VALMALENCO-VALPOSCHIAVO

Una gara speciale, come lo sono le due valli che attraversa, una corsa nella storia per ritrovare un antico percorso che univa Valmalenco e Valposchiavo: l'international skyrace, in programma domenica 24 agosto, è alla sua quindicesima edizione, la terza dopo il ritorno del 2023. Una manifestazione nata, cresciuta e tornata proprio per volontà degli organizzatori, la Sportiva Lanzada e la Sportiva Palü, che può contare sul sostegno di enti pubblici e operatori privati, sia italiani che svizzeri.