Notizie Flash

DISSERVIZI DEL TRASPORTO FERROVIARIO: PRENDE FORZA L'IPOTESI DELLA CISL DI SONDRIO DI UN TAVOLO ISTITUZIONALE

La CISL di Sondrio accoglie favorevolmente la notizia della richiesta, condivisa all'unanimità dal Consiglio Comunale di Sondrio e rivolta alla locale Prefettura, relativa alla costituzione di un tavolo istituzionale che affronti la tematica del trasporto delle persone sulle nostre linee ferroviarie che, come è noto, presenta continui disservizi con consegu

Il Consiglio dei Ministri approva il nuovo disegno di legge sulla montagna

Sondrio, 30 ottobre 2023 - Nei giorni scorsi il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera preliminare a una
misura fondamentale per il riconoscimento e la promozione delle zone montane, colmando una lacuna
normativa ed affrontando le differenze territoriali. La legge mira ad una definizione chiara di montagna, che
rappresenta oltre il 35% del territorio nazionale, ed a superare gli squilibri economici e sociali attraverso
misure che assicurino il riconoscimento, la promozione, la valorizzazione e la tutela della peculiarità di

Il Consiglio dei Ministri approva il nuovo disegno di legge sulla montagna

Sondrio, 27 ottobre 2023 - Nei giorni scorsi il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera preliminare a una
misura fondamentale per il riconoscimento e la promozione delle zone montane, colmando una lacuna
normativa ed affrontando le differenze territoriali. La legge mira ad una definizione chiara di montagna, che
rappresenta oltre il 35% del territorio nazionale, ed a superare gli squilibri economici e sociali attraverso
misure che assicurino il riconoscimento, la promozione, la valorizzazione e la tutela della peculiarità di

CAMPAGNA FISCALE 2022: C’E’ TEMPO FINO AL 30 DICEMBRE PER ISCRIVERSI AL CORSO GRATUITO PER OPERATORI FISCALI

CISL Sondrio offre a persone motivate e con spirito di gruppo la possibilità di candidarsi a un corso GRATUITO di formazione per Operatori Fiscali stagionali e alla successiva selezione degli operatori che lavoreranno nelle proprie sedi.
Vi sono posti disponibili in tutte le sedi della Provincia a conclusione del corso.
Il termine ultimo di chiusura delle iscrizioni è il 30 DICEMBRE 2023.

AIC LOMBARDIA INVITA I CELIACI A VILLA DI TIRANO PER APRIRE I FESTEGGIAMENTI AL NATALE

Finalmente ci ritroviamo! È questo il titolo dell’evento che AIC Lombardia Onlus ha voluto organizzare per salutare l’arrivo del Natale in compagnia. Sabato 25 novembre alle 19:30 l ritrovo per i partecipanti sarà a Villa di Tirano, presso la magnifica Contrada Beltramelli una delle 23 strutture aderenti al network Alimentazione Fuori Casa di AIC Lombardia presenti in provincia di Sondrio.

CNA Lombardia: “Sull'autonomia energetica servono politiche avanzate. Rinnovo concessioni idroelettrico? Siano garantite gare e i concessionari corrispondano il dovuto ai territori”

“La manovra finanziaria deve focalizzarsi sulle priorità. Le infrastrutture necessarie ad una riduzione della dipendenza energetica del Paese sono il cuore del rilancio competitivo.” Lo afferma Giovanni Bozzini, Presidente di CNA Lombardia, che in queste settimane rilancia anche a Regione Lombardia l'appello di CNA Nazionale a lavorare su una grande campagna per il fotovoltaico sui tetti dei capannoni delle PMI.