GRANDI DERIVAZIONI IDROELETTRICHE, SCANDELLA (PD): “REGIONE LOMBARDIA SI ATTIVI PER IL RINNOVO DELLE CONCESSIONI, I TERRITORI ATTENDONO RISPOSTE DA TROPPO TEMPO”
“Come intende risolvere Regione Lombardia la questione del rinnovo d
“Come intende risolvere Regione Lombardia la questione del rinnovo d
Chiuro, 6 novembre - 3.248 disegni, 3.338 alunni coinvolti (alcuni hanno lavorato in gruppo) e 43 classi iscritte.
Questi i numeri della 15° edizione del concorso Latte di Natale, appuntamento ormai entrato nella tradizione della Latteria di Chiuro.
Il secondo spettacolo in cartellone di TiranoTeatro di martedì 5 dicembre “Pojana e i suoi fratelli” con Andrea Pennacchi è stato annullato a causa di improrogabili impegni cinematografici dell’attore.
La Valtellina sarà presente all’importante appuntamento dell’8 novembre a Firenze, dove si parlerà di riscoperta dei modelli di agricoltura sostenibile, sia dal punto di vista ambientale che sociale, l’agricoltura che può salvare il pianeta. Durante la sessione pomeridiana, all’interno delle testimonianze virtuose dei modelli agricoli tradizionali e del loro impatto positivo rispetto al territorio, interverrà per Fondazione Provinea la Presidente Cristina Scarpellini, focus l’ambiente viticolo terrazzato valtellinese, già Paesaggio Rurale Storico dal 2020.
Sondrio, 2 novembre 2023 - Il prossimo 4 novembre si svolgerà a Sondrio la commemorazione del “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate” secondo il seguente programma:
Quest’anno, la Notte del racconto, che si svolgerà in tutta la Svizzera venerdì 10 novembre, è un invito a scoprire la forza delle parole, della loro musicalità e ad inoltrarsi in avventure letterarie dove musicisti, strumenti, attori e lettori, coinvolgeranno i bambini e le loro famiglie in un’avventura divertente, in un clima gioioso e avvolgente.
Cosa ha realizzato il progetto ConValoRe fra Valtellina e Valposchiavo per preservare e valorizzare il patrimonio culturale italo-svizzero locale, andando a rafforzare la collaborazione transfrontaliera? Sarà questo il focus della presentazione delle attività progettuali di ConValoRe che si terrà a Brusio il prossimo 15 novembre.
L’Associazione Oltre La Scuola, istituita nel 2019 e con sede presso l’Istituto di Istruzione Superiore Alberti di Bormio, propone per l’autunno 2023 una serie di corsi e iniziative con l’intento di fornire nuove occasioni formative per tutte le età, di ampliare le opportunità di incontro, di confronto e di crescita del territorio.