SALDI ESTIVI, DAL 5 LUGLIO SI PARTE
27 giugno 2025 – Sempre più
27 giugno 2025 – Sempre più
Capacità organizzativa, efficacia nel rispondere ai bisogni sanitari in tutti gli ambiti, dal Pronto soccorso alla diagnostica: la visita degli emissari di Comcast NBC Universal, uno dei più importanti network televisivi mondiali, con sede a New York, all'Ospedale di Sondalo si è conclusa positivamente. Nel suo ruolo di Ospedale Olimpico, in collaborazione con l'Ospedale Niguarda, il Morelli si è dimostrato all'altezza delle aspettative.
Il Comune di Verceia, in collaborazione con l'associazione Verceia Eventi, gli operatori turistici locali e grazie al contributo di Regione Lombardia, propone sabato 12 luglio l'evento: TRA LE VIE DEL GUSTO E DELLA STORIA.
Una vera e propria passeggiata enogastronomica e culturale sulle rive del lago di Mezzola, alla scoperta delle bellezze nascoste di Verceia. Luogo di ritrovo e partenza del percorso è la Galleria di Mina.
Si terrà anche quest’anno a Tirano, dal 29 giugno al 13 luglio, il Campo Valtellina promosso e organizzato dai Lions per favorire l'incontro e lo scambio tra ragazzi di diverse nazionalità allo scopo di creare e promuovere uno spirito di comprensione tra i popoli del mondo, come recita lo statuto lionistico, oggi più che mai urgente e necessario.
10, 100, 1000 piazze per la pace è un’iniziativa che nasce da donne impegnate nei movimenti per la pace, il disarmo, la giustizia sociale, l’ambiente e attive in numerose città, paesi e territori italiani.
L'agricoltura di montagna fra retaggio del passato e sfide future, la valorizzazione e la promozione dei prodotti tipici manifesto di eccellenza e di genuinità, i risvolti economici, sociali e ambientali sono i temi al centro dell'evento che Uncem Lombardia, in collaborazione con Fondazione Fojanini e Coldiretti Sondrio, ha organizzato per venerdì 27 giugno, dalle ore 9.30, nell'ex Convento San Lorenzo, a Sondrio.
Una raccolta fondi a sostegno di Rami D’ORA, rassegna di arti performative in Valtellina.
“Siamo in difficoltà. Il Ministero della Cultura - scrive su GoFundMe l’organizzatrice, Erica Meucci - non ha ritenuto la nostra offerta culturale meritevole di ricevere nuovamente un contributo. Il futuro della rassegna - spiega - è in pericolo”.
“In questi cinque anni - prosegue - abbiamo fatto tanto per portare in Valtellina un’offerta culturale di qualità che sapesse creare momenti di bellezza e condivisione”.
Sarà la Chiesa Parrocchiale di Santa Caterina ad Albosaggia a ospitare, sabato 21 giugno 2025 alle ore 20.30, un evento di caratura internazionale: il concerto del Maestro Juan Paradell Solé, organista emerito delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice e figura di riferimento assoluto della musica organistica europea.