Camminata in Rosa da Sondalo a Tirano: perché ogni passo è un atto d’amore per la vita
Un passo dopo l’altro, lungo il Sentiero Valtellina, per ricordare quanto sia importante prendersi cura di sé.
Un passo dopo l’altro, lungo il Sentiero Valtellina, per ricordare quanto sia importante prendersi cura di sé.
Si è concluso anche il terzo weekend di Gustosando in Valtellina, che ha visto protagonisti i comuni di Albaredo per San Marco, Buglio in Monte e Talamona.
Nonostante il meteo non favorevole, con freddo e vento che hanno reso le temperature gelide, sono stati oltre 50 i partecipanti alla 34^ edizione della Stravalfurva che da qualche anno viene organizzata con il motto “CONOSCI LA VALFURVA”, con l'intento preciso di far conoscere meglio la nostra valle a grandi, piccoli, residenti e frequentatori. L’escursione ha avuto inizio dall'oratorio di S.
Il Gas Stelvio, Gruppo di Acquisto Solidale dell'Alta Valtellina, organizza per venerdì 17 ottobre 2025 un incontro sul tema della transizione ecologica, tenuto dal relatore dr. Carlo Modonesi, ecologo ed epidemiologo, già professore presso l'Università di Parma e membro del Comitato Scientifico di ISDE Italia (Medici per l'ambiente).
L’arrampicata sportiva non è solo uno sport, ma un’occasione per scoprire una grande passione e vivere la montagna in modo autentico.
Giovedì 9 ottobre, alle ore 20.00 presso Casa Besta di Brusio, Dario Monigatti ci condurrà a conoscere un tassello ulteriore della vita e della cultura materiale di un tempo non poi così lontano.
Venerdì pomeriggio si è svolta la cerimonia finale del concorso "SuperElle, edizione 2025", l’iniziativa promossa dalle Biblioteche della Provincia di Sondrio e dai Sistemi Bibliotecari per far scoprire ai più piccoli la magia della lettura.
In un fine settimana accompagnato dal sole, Morbegno in Cantina, con i 4600 pass venduti e l'atmosfera di festa che si è respirata in città, si è confermato un evento attrattivo in grado di catturare l'interesse di migliaia di persone e di ottenere un pieno gradimento. Ne sono prova i commenti raccolti e le segnalazioni ricevute dal Consorzio Turistico Porte di Valtellina, al quale il Comune di Morbegno ha affidato l'organizzazione.