A Ponte in Valtellina il sipario si alza sulla nuova stagione teatrale 2025
Ponte in Valtellina, 19 febbraio 2025
Il Cinema Teatro Vittoria di Ponte in Valtellina è pronto ad accogliere il pubblico per la nuova stagione teatrale 2025.
Ponte in Valtellina, 19 febbraio 2025
Il Cinema Teatro Vittoria di Ponte in Valtellina è pronto ad accogliere il pubblico per la nuova stagione teatrale 2025.
Il conto alla rovescia per il prossimo evento olimpico, che avrà sede anche a Livigno, è iniziato altresì per il CiAGi Livigno e Trepalle che giovedì 20 febbraio metterà in scena uno spettacolo teatrale a -351 giorni all’inizio dei giochi.
Una partenza antelucana per gli amici del Cai Valfurva, diretti questa volta verso la Valcamonica per una escursione che li porterà nei dintorni della stazione sciistica del Maniva. Da Edolo il gruppo raggiunge il passo del Maniva in una giornata stupenda, senza vento e con un bel sole.
Emozionante serata sabato 15 febbraio al Polifunzionale di Villa di Tirano a favore di Anffas, un'associazione di famiglie con persone disabili ed in particolare con bambini autistici.
Uno degli eventi ormai inserito a pieno titolo fra le proposte irrinunciabili del calendario invernale ha dato forfait.
Dopo 10 edizioni e parecchie migliaia di piatti sfornati lungo i versanti di S. Colombano, la Deguski non verrà riproposta e le baite che si aprivano all'accoglienza dei viandanti resteranno nel loro quieto isolamento invernale.
I Valtellina Innovators di Sondrio Domani organizzano un nuovo evento dedicato agli imprenditori e alle startup, con protagonista Luca Foresti, investitore e già CEO del Centro Medico Santagostino.
Durante l’incontro, “Come superare gli ostacoli che bloccano la crescita di una startup”, Foresti condividerà strategie pratiche per identificare e risolvere i principali vincoli che rallentano lo sviluppo di un’impresa innovativa.
Programma dell’evento:
Il 15 febbraio al Polifunzionale a Villa di Tirano è prevista una Cena Concerto.
Si è chiusa a Tilburg, nei Paesi Bassi, la quinta tappa stagionale dell'ISU World Tour, il massimo circuito internazionale dello short-track.
Dopo uno splendido sabato impreziosito da due podi, nella terza ed ultima giornata di gare la Nazionale italiana ha conseguito altri importanti risultati mettendo a referto ben tre piazzamenti da top 3.
Domani in molte località si celebrerà l'apertura dell'anno olimpico, ovvero i 365 giorni che ci separano dal grande evento previsto nel 2026, con inizio il 6 e termine il 22 febbraio 2026.
Eventi saranno proposti un po' ovunque, nelle sedi designate per i Giochi e nei dintorni. A Milano verrà aperta gratuitamente al pubblico la pista del ghiaccio, con esibizioni varie.
A Livigno va in scena lo spettacolo "Circles, il viaggio dei Giochi", uno spettacolo teatrale inedito a cui collabora anche il sondalino Jacopo Pozzi come voce narrante.