Livigno, 20.05.2025 – Un vero e proprio giro d’Italia, che parte e finisce a Brescia, passando per Roma e attraversando tanti luoghi iconici del nostro Paese, come Verona, Ferrara, Siena, Arezzo, Viareggio e Parma, alla riscoperta di alcune perle paesaggistiche tra le più amate dei nostri orizzonti.
Il 31 maggio s’inaugura la stagione del Mulino Aino con la tradizionale Giornata delle porte aperte, che s’inserisce nella Giornata Svizzera dei Mulini, occasione nella quale ben 134 siti aprono ai visitatori. Quest’anno la rassegna, organizzata dall’Associazione Svizzera Amici dei Mulini, spegne 25 candeline. Partito in sordina nel 2001, l’anno scorso all’evento nell’intera Confederazione hanno partecipato oltre 25'000 visitatori.
Primo piccolo traguardo per Rami d’ORA, rassegna di arti performative promossa dal collettivo Laagam, che raggiunge nel 2025 la V edizione.
Sondrio – Domenica 18 maggio, Italia Nostra, associazione nazionale che quest'anno celebra 70 anni di impegno ininterrotto per la tutela del patrimonio culturale, artistico, storico, naturale e paesaggistico italiano – declinando concretamente i principi dell'articolo 9 della Costituzione attraverso una salvaguardia a 360 gradi che abbraccia paesaggio, cultura, beni culturali, ambiente e parchi – ha partecipato con convinzione e impegno alla Giornata del Verde Pulito a Tirano. L'iniziativa, promossa da Regione Lombardia (L.R.
Dal 21 al 24 maggio 2025 si terrà a Sondalo, presso la Sala Riunioni del Centro Polifunzionale, la mostra d’arte “Sentirsi a casa - Paesaggi interni ed esterni: un viaggio dentro e fuori casa per esplorare se stessi”.
Si è concluso sabato scorso a Frontale il ciclo delle Giornate Ecologiche promosse dal Comune di Sondalo e dall’APT, con il fondamentale supporto delle associazioni locali e il coinvolgimento di tanti cittadini volontari.
Sono aperte le iscrizioni alla IX edizione di Skariza a Pè, l’evento non competitivo che unisce sport, natura, amicizia e memoria.
Una giornata speciale da vivere insieme, in ricordo degli amici che ci hanno lasciato, immersi nei paesaggi di Sant’Antonio Valfurva.
Due i percorsi previsti: una camminata adatta a tutti (ma non accessibile ai passeggini) e una corsa da 11,5 km aperta ai nati dal 2013 in avanti sul percorso Genolecia – Clus – Calvarana – Plaz – Le Poce – Genolecia
Il Festival delle erbe spontanee è alle porte. Il 24 e il 25 maggio si terrà l’ottava edizione: il sabato nel Centro parrocchiale della Chiesa di San Vittore Mauro di Poschiavo, mentre la domenica presso la struttura aperta Tetto per Tutti a Le Prese.
Sabato 24 maggio