CHIAVENNA, LA NOTTE BIANCA SI AVVICINA
10 luglio 2025 – Il doppio
10 luglio 2025 – Il doppio
Sabato 19 luglio Sondalo si colora con l’
Comuni obiettivi e stretto legame con il territorio: anche per il 2025 il Consorzio Turistico della Valchiavenna e A2A rinnovano l'accordo di collaborazione, con il Gruppo che continuerà a supportare le iniziative di promozione.
C’è un modo speciale per vivere la montagna: camminare passo dopo passo, lasciandosi guidare dalla bellezza dei paesaggi, dai silenzi dei boschi, dai racconti che ogni sentiero custodisce. È proprio da questo spirito che nasce il programma di escursioni estive promosso a Sondalo, nel cuore dell’Alta Valtellina, in compagnia dell’Accompagnatrice di Media Montagna Laura Besseghini.
Torna anche quest’anno “Passi di Storia”, la rassegna estiva promossa da APT Sondalo e Comune di Sondalo che accompagna residenti e turisti alla scoperta del patrimonio storico, artistico e culturale del territorio.
Sondrio, 8 luglio 2025 – Entra nel vivo AmbriaJazz Festival 2025 con un nuovo fine settimana all’insegna della grande musica.
Gustarsi una deliziosa colazione a 3000 metri di quota, fare yoga su una vetta alpina, oppure degustare una selezioni di vini in cabinovia al tramonto. Ecco un piccolo assaggio delle esperienze ideate da Carosello 3000 per far vivere ai turisti emozioni uniche durante il loro soggiorno a Livigno.
Sondalo, 7 luglio 2025 - Si è rinnovato anche quest’anno l’appuntamento con la Sagra del Cornàt, che sabato 5 luglio ha portato a Sondalo un’ondata di sapori autentici della tradizione valtellinese.
VALDIDENTRO, SONDRIO - Si sono concluse con grande partecipazione le prime due
Bormio (SO) – 07 luglio 2025; Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di persone provenienti dai paesi ai piedi dei tre versanti e semplici curiosi da tutta Europa, hanno voluto essere presenti per rendere un omaggio sentito a una delle opere ingegneristiche più affascinanti dell’arco alpino.