Riscontri più che positivi per la prima edizione di ViVa 2025: una Valtellina che piace, un territorio che convince
Settembre 2025_ Si è appena conclusa la prima ed.
Settembre 2025_ Si è appena conclusa la prima ed.
Domenica 21 settembre Rami d’ORA, rassegna promossa dal collettivo Laagam, torna per la terza volta lungo la Decauville delle Orobie Valtellinesi proponendo I Suoni della Montagna, una passeggiata artistica lungo il suggestivo percorso pianeggiante a 1.000 mt di altitudine ch
12 settembre 2024 – I prodotti tipici sono ambasciatori della Valtellina in Italia e nel mondo.
(Morbegno, 12 settembre 2025) - Il profumo della 118esima Mostra del Bitto di Morbegno si sente già ora, quando mancano cinque settimane all'inaugurazione: è quello dei prodotti tipici e dei piatti che saranno al centro delle oltre cento degustazioni e dell'offerta enogastronomica in piazza Sant'Antonio, nei bar e nei ristoranti della città.
Sabato 27 settembre, presso la tensostruttura di Sondalo, andrà in scena l’evento più atteso dell’autunno: il
Ritorna l’appuntamento con Gustosando in Valtellina, la rassegna enogastronomica che da anni accompagna l’autunno valtellinese con percorsi di gusto e scoperta tra i borghi storici più affascinanti della Bassa Valle.
Berbenno di Valtellina, 11 settembre 2025 - Undici medaglie olimpiche al collo, cinque
partecipazioni ai Giochi Invernali e il record di atleta italiana più premiata di sempre. Eppure, lo scorso
6 settembre, Arianna Fontana ha indossato i panni della semplice "ragazza di montagna" che
conosce ogni sentiero della sua Valtellina.
L'occasione è stata una delle nuove Esperienze Airbnb pensate per avvicinare i fan agli atleti di
Milano Cortina 2026: sei ospiti selezionati hanno pedalato insieme alla campionessa lungo i sentieri
La nuova edizione di Teglio Sapori, che ha esordito lo scorso weekend con la prima del Pizzocchero d'Oro, è iniziata esattamente come si era conclusa la precedente, il 1° dicembre 2024: tutto esaurito nei ristoranti e piena soddisfazione dei commensali. Una vigilia carica di aspettative che si sono confermate.
Archiviato con successo il primo, Chiavenna si prepara a vivere il secondo e conclusivo weekend, sabato 13 e domenica 14 settembre, della 65esima edizione della Sagra dei Crotti, il più importante e il più rappresentativo tra gli eventi che ospita. Promosso dalla Pro Chiavenna con il Comune, sostenuto da enti pubblici e sponsor privati, con il supporto del Consorzio Turistico Valchiavenna, richiama ogni anno migliaia e migliaia di partecipanti, in larga parte provenienti da fuori provincia.
Sondalo, 9 settembre 2025 – Una comunità in festa, tre giorni di emozioni e sfide goliardiche, il calore di un intero paese che si ritrova unito sotto lo stesso spirito: la tredicesima edizione delle Coscrittiadi sondaline 2025 si è conclusa con l