Tempo libero

Calici Valtellina 2025

Nella notte di domenica 10 agosto si è concluso Calici Valtellina, l’evento estivo dedicato ai Vini di Valtellina che ha trasformato il centro storico di Sondrio in un suggestivo palcoscenico a cielo aperto.
Nella magica cornice della Notte di San Lorenzo, tra vicoli illuminati e piazze animate, centinaia di appassionati, turisti e curiosi hanno vissuto un’esperienza di degustazione diffusa, incontrando i produttori e scoprendo da vicino il Nebbiolo delle Alpi.

Festival LeAltreNote 2025

L’edizione 2025 del Festival LeAltreNote segna l’avvio della collaborazione tra la Direzione regionale Musei nazionali Lombardia (Ministero della Cultura) e l’Associazione musicale LeAltreNote organizzatrice del Festival, una preziosa sinergia alla base di tre appuntamenti della rassegna con sede in altrettanti musei statali della Lomb

MARIO PIROVANO MERCOLEDÌ 13 AGOSTO PORTA “MISTERO BUFFO” AL FESTIVAL DEI LAGHI DI CHIAVENNA

(Milano, 10 agosto '25) Mercoledì 13 agosto, alle ore 21, Piazza Bertacchi a Chiavenna si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per accogliere Mario Pirovano, erede artistico di Dario Fo e Franca Rame, che porterà in scena Mistero Buffo, uno dei capolavori assoluti del Premio Nobel per la Letteratura. L’evento rientra nella programmazione del Festival dei Laghi, che anche quest’anno propone appuntamenti di grande richiamo e qualità.

Il 16 agosto a Villa Visconti Venosta si mischiano arte, storia e prodotti tipici

Sabato 16 agosto Villa Visconti Venosta ospita la seconda edizione di GustArte.

Alle 16.00 si potrà esplorare il museo e scoprire la storia della famiglia con la visita guidata (durata 40 minuti circa).

A seguire si terrà la degustazione dei prelibati prodotti valtellinesi presso l’Hotel Sassella – Ristorante Jim.

Il costo totale è di 18€: 6€ per la visita al museo e 12€ per la degustazione.

Evento con posti limitati e solo su prenotazione.

Alessia Buscema
Villa Visconti Venosta