Notizie Flash

POSSIAMO CAMBIARE ABITUDINI?

Domenica 30 novembre 2025 alle ore 20:45 presso l’Oratorio di Bormio (g.c.) il GAS Stelvio (Gruppo di Acquisto Solidale dell’alta Valtellina) organizza un incontro aperto al pubblico che vedrà relatore il Prof. Fausto Gusmeroli, già ricercatore presso la Fondazione Fojanini di Sondrio e docente di Ecologia Agraria all’Università degli Studi di Milano.
La serata ha come titolo «Una nuova agricoltura?» e tratterà nello specifico gli effetti del cambiamento climatico sull’agricoltura, con approfondimenti sui contrasti che si stanno sviluppando e sugli adattamenti necessari.

Una serata che accende la comunità: ad Albosaggia la Cena di Natale a sostegno dei giovani di SpaH

Ci sono serate che vanno oltre la semplice convivialità. Serate in cui un paese intero sceglie di fermarsi, sedersi insieme e dare valore a ciò che costruisce futuro. La Cena di Natale di solidarietà organizzata dalla Fondazione Albosaggia è una di queste: un appuntamento che non è solo tradizione, ma un gesto collettivo capace di generare opportunità reali per i giovani con disabilità della Casa di SpaH.

17ª edizione del concorso “Latte di Natale” Ecco le classi vincitrici

Chiuro, 19 novembre - La Latteria Sociale Cooperativa di Chiuro annuncia i risultati della 17ª edizione del concorso di disegno “Latte di Natale”, che quest’anno ha invitato bambine e bambini delle scuole primarie della provincia di Sondrio a esprimersi sul tema “Giochi con me?”.

TANGENZIALINA DI BORMIO: LA MAGGIORANZA BOCCIA L’ORDINE DEL GIORNO DEL PD – NEGRI E IANNOTTI: “LEGA, FDI E FI SI ASSUMANO TUTTE LE RESPONSABILITÀ POLITICHE DI QUESTA SCELTA”.

Sondrio, 19 novembre 2025

La maggioranza regionale composta da Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia ha respinto in Consiglio Regionale l’Ordine del Giorno presentato dal Gruppo consiliare del Partito Democratico, con cui si chiedeva di sospendere la “Tangenzialina di Bormio – Piana dell’Alute” e di avviare una valutazione approfondita sulla compatibilità ambientale e paesaggistica dell’intervento.

Verso lo sciopero generale del 12 dicembre: la Cgil di Sondrio scende in piazza.

A partire dalla mattinata di giovedì 20 novembre, la Cgil sarà in piazza a Sondrio anche giovedì 27
novembre e giovedì 4 dicembre, in un percorso di mobilitazione che culminerà nello sciopero
generale di venerdì 12 dicembre, dove è previsto un presidio davanti alla Prefettura di Sondrio a
partire dalle 10:30.
“Una mobilitazione per denunciare una legge di bilancio ingiusta, che non risponde ai bisogni del
Paese e delle persone, caratterizzata da austerità e prelievo fiscale su lavoratori dipendenti e

“Super Intramoenia”: la sanità pubblica sempre più svenduta al profitto

La Giunta Regionale della Lombardia, con la delibera detta “Super Intramoenia”, compie un nuovo passo verso la privatizzazione del diritto alla salute e lo smantellamento della sanità pubblica. Noi di Rifondazione Comunista Lombardia denunciamo con forza questa misura, che apre le strutture pubbliche (ospedali, ambulatori, sale operatorie) ai fondi sanitari privati e alle assicurazioni.