ATLETICA, LANCIO DEL PESO: BORMIESE PROTAGONISTA CON CASTELLAZZI E OLCELLI
Atletica, peso: Mattia Castellazzi e Patrick Olcelli protagonisti a Busto 27 aprile 2015.
Atletica, peso: Mattia Castellazzi e Patrick Olcelli protagonisti a Busto 27 aprile 2015.
La stagione di corsa in montagna per il settore giovanile ha preso il via domenica 19 aprile 2015 a Selvino (BG) con la prima prova del Trofeo Crippa e del Trofeo Crema Marini. I giovani camosci della provincia di Sondrio sono partiti con il piede giusto conquistando ottimi piazzamenti sul suggestivo tracciato che percorreva, nel tratto iniziale e finale, la pista di sci della località bergamasca. Bella vittoria nei ragazzi per Nicola Fumagalli (G.P. Valchiavenna) che ha preceduto Andrea Parolo del C.O. Piateda, Stefano Pedrana del G.S. Orobico e Davide Gini del G.P. Valchiavenna.
Stagione di atletica leggera su pista al via con la prima prova organizzata dal G.P. Valchiavenna a Chiavenna sabato 11 aprile 2015 e valevole per l’assegnazione dei titoli provinciali di staffetta.
Ecco quindi che i primi titoli su pista assegnati per la stagione 2015 sono stati:
4×100 allievi = Mazza, Bersellini, Mascarini, Parolo del C.O. Piateda
4×100 cadetti = Bruseghini, Nana, Della Rodolfa, Rossi dell’A.S. Lanzada
4×100 ragazze = Del Curto, Faldarini, Lazzarelli, Masolini del G.P. Valchiavenna
Continua la serie positiva di risultati per il pesista dell’U.S. Bormiese Mattia Castellazzi che domenica 1° marzo a Busto Arsizio ha conquistato il titolo regionale nel getto del peso categoria juniores con la misura di 14,25 metri ed è reduce dai campionati italiani dove ha chiuso nella top ten con la misura di 13,81 metri. Gara incerta fino all’ultimo quella varesina, con una lotta serrata tra Mattia Castellazzi (13,98 m, 14,25 m, nullo, 13,80 m, 13,80 m, 13,53 m la sua serie) e Giuseppe Bonizzoni (Atletica Bergamo 1959 Creberg) che alla fine si è dovuto accontentare del secondo posto.
Gran bella prova per Mattia Castellazzi, il giovane portacolori dell’US Bormiese, che domenica 8 febbraio 2015 ha partecipato ai Campionati italiani indoor categoria juniores svoltisi al Banca Marche Palas di Ancona. Il giovane pesista bormino ha conquistato l’11° posto finale con la misura di 13,81 metri al terzo lancio (13,05 e 13,02 i lanci precedenti).
Ottimo debutto stagionale per Mattia Castellazzi dell’Us Bormiese che, sabato 31 gennaio 2015 a Busto Arsizio, ha partecipato alla prova d’apertura del Campionato italiano invernale lanci gareggiando per la prima volta nella categoria juniores e cioè con il peso di 6 kg. Così racconta la gara il suo allenatore Giulio Cola.
Un bel colpo d’occhio sulla nuova pista color zaffiro di Chiuro e 400 giovani atleti tra i 12 e i 13 anni in rappresentanza di tutte le province lombarde, e non solo, sono stati gli ingredienti del “Trofeo delle province” andato in scena domenica 5 ottobre grazie all’abilità organizzativa della Pentacom e del G.S. Chiuro.
Ultimo atto, venerdì 5 settembre a Sondalo, per il Circuito Podistico delle Valli 2014. L’incertezza meteo (sino all’inizio delle gare ha continuato a piovere) ha privato l’ultima tappa del Circuito Podistico delle Valli 2014 di una partecipazione più ampia. Pochi, ma buoni, dunque, i protagonisti dei Girinpista di Sondalo; tutt’altro che pochi, invece, i partecipanti all’intero circuito podistico delle valli che quest’estate ha tagliato il traguardo del 10° anno.
Firme di prestigio per la nona edizione del Giro dei Laghi di Cancano, la maratonina disegnata a quota 2.000 metri intorno ai bacini idroelettrici A2A di Cancano e San Giacomo in Valdidentro, disputata domenica 31 agosto 2014 con l’organizzazione dell’US Bormiese e di A2A con la collaborazione di Parco Nazionale dello Stelvio e Comune di Valdidentro. Nomi che sono entrati nell’albo d’oro di una delle manifestazioni di spicco organizzate dalla società guidata dal presidente Pierluigi Spechenhauser.
Domenica 31 agosto 2014 va in scena la nona edizione del Giro dei Laghi di Cancano, la mezza maratona disegnata attorno ai bacini idroelettrici A2A a quasi duemila metri di quota.
La manifestazione fa parte del circuito di lunghe distanze che dopo la Stralivigno di fine luglio proporrà a settembre la classica prova di campionato provinciale sul Sentiero Valtellina.