Tempo libero

VERSO LA 118a MOSTRA DEL BITTO: IL 18 E 19 OTTOBRE A MORBEGNO INNOVAZIONI E SORPRESE A CINQUE CERCHI

(Morbegno, 5 settembre 2025) - La Mostra del Bitto, al suo 118esimo anno, nella stagione di vigilia olimpica, riparte dai suoi capisaldi, introducendo innovazioni e sorprese a cinque cerchi. A Morbegno, in Sant'Antonio e nel centro storico, sabato 18 e domenica 19 ottobre, andrà in scena un'edizione da ricordare tra formaggi, eccellenze agroalimentari, chef stellati, degustazioni, lavorazioni in diretta, spettacoli e animazione. Ci sarà molto da vedere e altrettanto da assaggiare per un programma ormai ai dettagli che verrà presentato nelle prossime settimane.

Sondalo: grande successo per il Centro Estivo 2025 “Creativamente insieme”

Come ogni estate, nei mesi di luglio e agosto, il Comune di Sondalo, in co-progettazione con la Cooperativa Stella Alpina, ha organizzato con entusiasmo il centro estivo, un’iniziativa pensata non solo per le famiglie del territorio ma anche per i turisti che scelgono di trascorrere le loro vacanze in

LA VIGILIA DELLA 65a SAGRA DEI CROTTI: SABATO 6 SETTEMBRE UN ESORDIO DA TUTTO ESAURITO

Sono i giorni, frenetici e carichi di aspettative, della vigilia della Sagra dei Crotti per gli organizzatori della Pro Chiavennasabato 6 settembre, alle ore 10.30, al portone Santa Maria, si svolgerà la cerimonia di inaugurazione alla presenza delle autorità. Ma già dalle ore 9 avranno inizio i percorsi di Andèm a Cròt, otto in totale, compreso Crotteggiando, ai quali si aggiungono i due Pedalando, una delle novità della 65esima edizione.

CONFERME E NOVITÀ PER L'EDIZIONE 2025 DI MORBEGNO IN CANTINA: ECCELLENZA DELLA PROPOSTA E GIRI RINNOVATI PER SORPRENDERE

Trentasei etichette, venti case vinicole, 25 punti di degustazione gestiti da associazioni di volontariato, per quattro giri in tre weekend d'autunno che inizieranno il 27 e il 28 settembre: Morbegno in Cantina, promosso dal Comune di Morbegno, che ne ha affidato l'organizzazione al Consorzio Turistico Porte di Valtellina, ritorna fra conferme e novità.

Rifugi in Rosa 2025: un bilancio positivo per le tappe valtellinesi

Si è conclusa la prima edizione valtellinese di “Rifugi in Rosa”, l’iniziativa promossa da ATS della Montagna e coordinata da Assorifugi Lombardia per sensibilizzare su salute, prevenzione e benessere attraverso esperienze di incontro nei rifugi alpini.

Il percorso, che si è svolto nel corso dell’estate, ha visto grande partecipazione e apprezzamento da parte di cittadini, turisti e appassionati di montagna. Le tappe hanno toccato alcuni dei luoghi più suggestivi della provincia di Sondrio: