RESISTERE ALLA GUERRA
Mercoledì 24 settembre, ore 21 Aula Ipogea presso complesso San Giuseppe di MORBEGNO
Mercoledì 24 settembre, ore 21 Aula Ipogea presso complesso San Giuseppe di MORBEGNO
22 settembre 2025 – Il programma televisivo Drive Up, appuntamento fisso del sabato pomeriggio
su Italia Uno, ha fatto nuovamente tappa in provincia di Sondrio. La troupe ha infatti registrato la
scorsa settimana nuovi servizi che toccano diverse strade e località della provincia e che danno così
seguito a quelli realizzati, e già trasmessi in tv, negli scorsi mesi.
Il format del programma è ormai noto al pubblico: i conduttori, in luoghi scenici e suggestivi,
Tutto è pronto per il centenario della Capanna Mambretti. Domenica 28
settembre il rifugio della Val Caronno, nel territorio comunale di Piateda,
incastonato tra la Punta Scais (3.039 metri) e il Pizzo Redorta (3.038 metri)
e dedicato a Luigi Mambretti, alpinista scomparso nel 1929 durante
un’ascesa alla Punta, sarà il festeggiato speciale.
La giornata celebrativa si aprirà alle 8 con ritrovo alla canonica di Agneda,
nelle vicinanze della casa natale di Giovanni Bonomi, con accoglienza da
Sabato 27 settembre 2025 a Chiavenna si svolgerà la XII edizione del Premio Internazionale di Letteratura Giovanni Bertacchi.
Un’edizione particolarmente significativa, che coincide con gli 80 anni dal ritorno a Chiavenna
della salma di Giovanni Bertacchi, figura centrale della poesia italiana del Novecento e
testimone di un impegno etico e civile che il Premio si impegna a rinnovare ogni anno.
La giornata inizierà alle ore 14.00 con la declamazione delle poesie finaliste presso la
Biblioteca Civica di Chiavenna (Via XX Settembre, 35).
(Morbegno, 19 settembre 2025) - È scattato il conto alla rovescia per la 118esima Mostra del Bitto di Morbegno: esattamente tra quattro settimane, alle ore 10 di sabato 18 ottobre, apriranno stand e bancarelle, inizieranno le degustazioni e i laboratori, la zona di Sant'Antonio e il resto del centro città saranno avvolti nell'atmosfera di festa.
A poco più di una settimana dall'esordio dell'edizione 2025 di Morbegno in Cantina, i giorni di vigilia sono carichi di aspettative per le novità introdotte, in una formula ormai rodata, e per il positivo andamento delle vendite dei pass, in lieve aumento rispetto all'anno scorso. Il primo appuntamento è per l'ultimo fine settimana di settembre, sabato 27 e domenica 28, e per i primi due di ottobre, il 4 e 5 e l'11 e il 12.
In Lombardia sono 12 i borghi coinvolti: Ardesio (BG), Bienno (BS), Castellaro Lagusello (MN), Chiavenna (SO), Clusone (BG), Gromo (BG), Limone sul Garda (BS), Moltrasio (CO), Pizzighettone (CR), Ponti sul Mincio (MN), Sabbioneta (MN) e Solferino (MN)
Sabato 23 agosto nella Collegiata di Santa Eufemia, il Centro Tellino di Cultura ha organizzato il CONCERTO D’ESTATE 2025 “GIUSEPPE FERRARI”.
Doppio tutto esaurito, in entrambi i weekend, aumento del numero dei partecipanti rispetto all'anno scorso: per la Sagra dei Crotti quella che si è chiusa domenica scorsa è stata un'edizione da ricordare.