CONCERTO DELL’APPARIZIONE 2025 A TIRANO
Tutto pronto per l’edizione 2025 del Concerto della Apparizione che si terrà presso la basilica della Madonna di Tirano venerdì 3 ottobre prossimo.
Tutto pronto per l’edizione 2025 del Concerto della Apparizione che si terrà presso la basilica della Madonna di Tirano venerdì 3 ottobre prossimo.
Il secondo weekend di Gustosando in Valtellina ha visto protagonisti non solo Traona, che ha proseguito con il suo itinerario tra cantine antiche e vigneti, ma anche Talamona, entrata in scena con il percorso tra le sue antiche corti.
L'apprezzamento per l'offerta e l'interesse per le novità introdotte hanno battuto la pioggia, sabato, e i problemi viabilistici, domenica: l'esordio di Morbegno in Cantina è stato molto bagnato ma anche fortunato, per la presenza di visitatori che hanno promosso i Giri e lodato la selezione di vini e gli assaggi di prodotti tipici. Le presenze, com'era inevitabile, ne hanno risentito, con una contrazione rispetto al primo weekend dell'anno scorso di circa il 30%, ma chi è venuto, nella prima giornata sfidando la pioggia battente, è tornato a casa soddisfatto.
L’Ottobre in Rosa, il mese che da molti anni è ormai dedicato alla prevenzione, si aprirà in Alta Valle con la seconda edizione della Pedalata in Rosa organizzata dal gruppo PedalAyuda in supporto alle iniziative legate all’Everesting “PedaliAmo con Sarah”.
Il Cai Valfurva è da poco rientrato da un trekking tra acqua e montagne a Lanzarote, una delle più famose isole dell’arcipelago spagnolo delle Canarie. 59 i partecipanti a questa nuova avventura, organizzata in collaborazione con il tour operator Le Isole d’Italia. Il volo da Bergamo Orio ha portato il gruppo direttamente ad Arrecife, capoluogo di Lanzarote.
L'edizione 2025 di Morbegno in Cantina, che aprirà oggi, alle ore 16, si arricchisce di due ospiti speciali: le torce olimpica e paralimpica di Milano Cortina 2026. Un regalo al territorio di due delle sedi olimpiche, Bormio e Livigno, e a chi parteciperà all'evento morbegnese. I simboli delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi, che ne trasmettono il profondo significato, potranno essere ammirati nelle giornate del primo dei tre weekend di Morbegno in Cantina, oggi, dalle ore 16 alle ore 22, e domani, dalle ore 10 alle ore 18, a Palazzo Malacrida.
(Morbegno, 26 settembre 2025) - È stata un'annata positiva, dal punto di vista climatico e per i livelli di produzione, per il settore lattiero-caseario, in provincia di Sondrio, e a dare il primo responso sulla qualità dei formaggi sarà il concorso organizzato dal Consorzio di Tutela dei Formaggi Valtellina Casera e Bitto, il momento clou della Mostra del Bitto. A Morbegno, il 18 e il 19 ottobre, si potranno conoscere i casari e i produttori vincitori degli ambiti premi, oltre che ammirare e assaggiare i formaggi migliori.