Tempo libero

TEGLIO SAPORI 2025: 13 WEEKEND PER GUSTARE LA CUCINA DELLA TRADIZIONE ALLA VIGILIA DELLE OLIMPIADI

Nella lunga vigilia olimpica che accompagna la Valtellina verso Milano Cortina 2026, si inserisce a pieno titolo l'evento che più di tutti ha concretizzato il concetto di destagionalizzazione, realizzando negli anni l'ambizione dei fondatori di trasformare l'autunno in una lunga estate. L'edizione 2025 di Teglio Sapori prenderà il via esattamente tra un mese, sabato 6 e domenica 7 settembre.

Frontale in Festa per San Lorenzo – Tradizione, Gusto e Divertimento

La frazione di Frontale (Sondalo) si prepara a vivere due giornate di festa in occasione della celebrazione di San Lorenzo, patrono del paese. L’evento, promosso dall’Associazione Giovani "Sgangherati", in collaborazione con la Parrocchia e l’Oratorio San Lorenzo, propone un ricco programma all’insegna della tradizione, della buona cucina e del divertimento per tutte le età.

Il viaggio di AmbriaJazz Festival “Anime” si conclude in Svizzera con un omaggio alle icone della New Wave di fine anni ’70 e ‘80

Sondrio, 6 agosto 2025 – Per la tappa finale di un’edizione piena di emozioni e momenti di grande musica, AmbriaJazz Festival ha scelto di varcare i confini naziona

MARE DEGLI IMMORTALI

Martedì 12 agosto 2025, alle ore 17:30, presso i giardini della Biblioteca
Comunale “Elisa Branchi” di Teglio (Piazza Santa Eufemia, 5),
l’Associazione Grytzko Mascioni, nata nel 2003 allo scopo di valorizzare la
figura e l’opera dello scrittore italo-svizzero, presenterà il libro "Mare degli
immortali". Miti del Mediterraneo europeo, pubblicato dalle Edizioni Lindau
di Torino.
In questo volume Mascioni, con la consueta ricchezza lessicale ed eleganza
letteraria, ripercorre le vicende di Eracle (l’Ercole dei Latini), l’eroe greco

Un ponte di eccellenze tra Alpi e Appennini: la città di Chiavenna e la Valchiavenna protagonisti alla 59a Fiera del Parmigiano Reggiano a Casina (RE).

A seguito del patto di amicizia e collaborazione siglato lo scorso 6 ottobre 2024 in occasione dell’11° edizione del “Dì de la Brisaola”, lo scorso weekend si è rafforzato lo scambio virtuoso tra il Comune di Chiavenna (SO) e il Comune di Casina (RE), con un nuovo importante momento di cooperazione istituzionale, culturale ed enogastronomica.