FESTA DEL SOLSTIZIO D’ESTATE
Bormio, 17 giugno 2025
Bormio, 17 giugno 2025
Como, 6 giugno 2025
Sabato 14 giugno, alle 10.00, in Cattedrale, a Como, il Vescovo, cardinale Oscar Cantoni, presiederà il rito di ordinazione di quattro sacerdoti. Ecco i loro nomi e le comunità di appartenenza:
Una storia di famiglia che riannoda i fili con il suo nucleo originario e si dipana nel tempo e nelle generazioni; è quella dei Tamagnini, ceppo che sino al Settecento era stanziato a Bormio e assai famoso nel ramo della lavorazione lapidea.
I Tamagnini, infatti, ci hanno lasciato diversi lavori che ancora oggi si possono ammirare, a Bormio come nel resto della Valtellina.
L'arrivo della tappa del Giro d'Italia e il bicentenario della strada dello Stelvio s'intrecciano nei festeggiamenti di un 2025 divenuto lunga anteprima dell'appuntamento olimpico. Una miniatura della grande struttura artistica, che in autunno verrà posizionata lungo i tornanti dello storico collegamento, premierà il vincitore della tappa San Michele all'Adige-Bormio, il 28 maggio. L'iniziativa è dell'assessore alla Cultura Paola Romerio Bonazzi che ha coinvolto l'artista Marco Alberti.
Affinità e interessi comuni, amicizia e collaborazioni: il gemellaggio tra Bormio e la bulgara Bansko è stato ufficialmente sancito, sabato scorso, con la sottoscrizione del Giuramento di fraternità europea da parte del sindaco Silvia Cavazzi e del suo omologo Stoycho Banenski. All'incontro ufficiale, che si è svolto nella sede municipale, hanno preso parte i vicesindaci Sashka Vachkova e Magdalena Yuseva, l'ambasciatore d'Italia in Bulgaria Marcello Apicella e il console onorario della Bulgaria in Lombardia Marco Campanari.
L’Agenzia AXA di Sondrio annuncia con entusiasmo l’apertura della nuova sede a Bormio, in Via Milano, prevista per venerdì 23 maggio 2025 a partire dalle ore 17:00.
La decisione nasce dalla volontà di essere ancora più vicini ai cittadini dell’Alta Valtellina, offrendo un punto di riferimento solido, competente e facilmente accessibile per tutte le esigenze assicurative.
Fondazione Bormio da ieri ha un nuovo presidente: è Dario Da Zanche, consigliere comunale di Bormio, già componente del Consiglio di amministrazione dell'ente costituito nell'estate del 2023 da Comune, Provincia e Comunità Montana Alta Valtellina. In un'ideale staffetta Da Zanche ha ricevuto il testimone da Matteo Bonfà, che ha guidato la Fondazione in questi due anni, per proseguire con vigore e determinazione il percorso intrapreso, fino alle Olimpiadi e oltre.
Grazie a un intervento di valorizzazione portato avanti da Braulio, il Comune di Bormio e il Parco Nazionale dello Stelvio, il giardino del Museo Civico si presenta oggi in una nuova veste: nasce Il Giardino del Tempo, luogo di incontro aperto alla comunità nel cuore del paese.
Sondrio, 16 aprile 2025