Bormio

LA BIBLIOTECA DI BORMIO AMPLIA IL SERVIZIO PER RESIDENTI E TURISTI: DA DOMANI SARÀ APERTA ANCHE IL SABATO

Una piacevole novità attende i residenti e i turisti di Bormio nel primo weekend di luglio: da domani 1° luglio, ogni sabato la Biblioteca sarà aperta il mattino e il pomeriggio, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 18.30, come avviene da martedì a venerdì, mentre il lunedì rimane chiusa il mattino.

OPERE OLIMPICHE, POTENZIAMENTO DELLE LINEE ELETTRICHE E DELLE FONTI RINNOVABILI: PER BORMIO UN FUTURO ECOSOSTENIBILE 

Potenziamento delle linee di media tensione interrate, realizzazione di impianti per le biomasse da legno e fotovoltaici, costruzione di una nuova cabina elettrica: massima efficienza a emissione zero per Bormio. Le Olimpiadi Milano Cortina 2026, le prime della storia improntate sulla sostenibilità, lasceranno in dote impianti moderni in grado di soddisfare le esigenze crescenti in termini di energia consumata ma rispettando l'ambiente.

GERVASINO D'ORO 2023: BENEMERENZE A CLEOFE VANELLI MAJOCCHI, LIVIO DEI CAS E VALERIA COLTURI

Tre storie, tre profili, tre esperienze molto diverse, tutte a loro modo miliari e accomunate dal forte legame con Bormio e la sua comunità che, in ambiti differenti, hanno dato prestigio al loro paese di origine o nel quale hanno scelto di vivere. Cleofe Vanelli MajocchiLivio Dei Cas e Valeria Colturi sono stati insigniti ieri del Gervasino d'Oro, l'onorificenza istituita nel 2022, per iniziativa dell'Amministrazione comunale che ha inteso riconoscere un pubblico encomio a cittadini che, come si legge nell'apposito regolamento, "abbiano in qualsiasi modo giovato a Bo

GERVASINO D'ORO: LUNEDÌ A PALAZZO DE SIMONI LA CONSEGNA DI TRE BENEMERENZE CIVICHE 

L'appuntamento è per il 19 giugno, a Palazzo De Simoni, con la cerimonia di consegna del premio Gervasino d'Oro, in onore di uno dei santi patroni di Bormio. Giunto alla seconda edizione, è stato istituito nel 2022, pochi mesi dopo l'inizio del mandato, per iniziativa dell'Amministrazione comunale che ha inteso riconoscere un pubblico encomio a cittadini che, come si legge nell'apposito regolamento, "abbiano in qualsiasi modo giovato a Bormio, sia rendendone più alto il prestigio attraverso la loro personale virtù sia servendone con disinteressata dedizione alle singole istituzioni".

VIABILITÀ AGRO-SILVO-PASTORALE: INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL COMUNE DI BORMIO SU TRE STRADE

Con i 120 mila euro di contributi chiesti alla Regione Lombardia sul "Piano Lombardia: interventi per la ripresa economica", il Comune di Bormio conta di realizzare tre interventi di manutenzione straordinaria sulla viabilità agro-silvo-pastorale allo scopo di garantire la percorribilità in completa sicurezza.

LA RISPOSTA DEL SINDACO DI BORMIO A LEGAMBIENTE: «SIAMO IMPEGNATI A RENDERE IL PAESE PIÙ VERDE ED ECOSOSTENIBILE» 

«Sarei felice di spiegare a Legambiente i termini della questione tangenziale, poiché è evidente che la loro valutazione è basata su informazioni errate. Rispettiamo la storia e l'attività di questa organizzazione e auspichiamo di poterci presto confrontare: avremo anche l'occasione di illustrare le numerose iniziative che come Comune di Bormio abbiamo promosso nell'ambito della sostenibilità ambientale».

A BORMIO AL VIA L'INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE: 1,4 MILIONI DU EURO PER MIGLIORARE CONFORT E SICUREZZA DELL'EDIFICIO SCOLASTICO

 

Confort e sicurezza per gli alunni, riduzione dei costi e delle emissioni inquinanti: l'intervento che verrà realizzato nel corso dell'estate nell'edificio che ospita la Scuola secondaria di primo grado di Bormio consente di conseguire più di un obiettivo. In questi giorni si stanno svolgendo le fasi preparatorie del cantiere che sarà operativo con la fine dell'anno scolastico per non intralciare la normale attività didattica.