Bocce: Successo per il 2° Torneo "MontiLago" a Sondrio
Martedì 20 maggio, il bocciodromo di Sondrio ha ospitato il secondo torneo di bocce "MontiLago", un evento che è andato ben oltre la semplice competizione sportiva.
Martedì 20 maggio, il bocciodromo di Sondrio ha ospitato il secondo torneo di bocce "MontiLago", un evento che è andato ben oltre la semplice competizione sportiva.
I ragazzi di Special Sport hanno salutato le piste e riposto gli sci, ma non prima di due ultime occasioni da trascorrere insieme sulla neve ai due poli opposti del Comprensorio: Livigno e Santa Caterina.
L’amministrazione comunale di Bormio ha salutato festosamente gli atleti di Special Sport che sono rientrati da Torino dopo aver preso parte ai Mondiali organizzati da Special Olympics, uno dei più grandi eventi internazionali capace di unire le persone nelle loro diverse abilità e capacità.
Marzo - 2025
Valdisotto (Sondrio) – Una serata veramente da incorniciare quella che la Bajona di Bormio ha passato – recentemente – in quel di Valdisotto (Piazza), in occasione di un “momento” di condivisione e di amicizia con tutti gli ospiti de “LA SORGENTE”!
Da una settimana sono rientrati in Alta Valle i ragazzi di Special Sport, settore dell’US Bormiese, che hanno partecipato ai Giochi invernali di Torino portando a casa diverse medaglie nello sci alpino.
100 delegazioni hanno sfilato a Torino durante la cerimonia di apertura dei Mondiali di Special Olympics, affollata dalla presenza di 1500 atleti da ogni continente del mondo e migliaia di spettatori che li hanno applauditi, chi dal vivo – in un emozionante spettacolo pieno di luci, giochi e di calore – chi attraverso la diretta che Rai2 ha mandato in onda per la prima volta in assoluto.
Anche per quest’anno i ragazzi di Special Sport salutano la pista di fondo dell’Alute, che li ha visti divertirsi sugli sci stretti per quasi due mesi, accompagnati dai loro maestri Lisa e Matteo della Scuola di Sci Fondo Alta Valtellina. Le lezioni si sono svolte sempre in modo ordinato, seppur con la consueta allegria e vitalità di questi ragazzi; un piccolo riscaldamento iniziale e poi via, a far scivolare gli sci sull’anello biancheggiante in mezzo ai prati.
L’associazione Amici degli Anziani di Bormio, in collaborazione con l'AUSER, ha organizzato la scorsa settimana un torneo di burraco con un duplice intento benefico: da un lato, radunare i soci e consentirgli di trascorrere qualche ora in compagnia, dall’altra aiutare il gruppo che fa capo a “Special Sport”, ovvero quel settore che si prodiga in tantissime attività sportive e culturali in favore di alcuni soggetti più deboli e vulnerabili del nostro territorio.
Fra una settimana si apriranno i Mondiali di Special Olympics a Torino; l’Alta Valle sarà presente con 3 atleti del settore Special Sport, Daniele Berbenni, Sara Della Valle e Lucia Stefanoni, che gareggeranno nello sci alpino.
(LNews - Milano, 25 feb) Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha acceso oggi a palazzo Lombardia la Torcia di Special Olympics, movimento globale che, attraverso lo sport unificato, sta creando un nuovo mondo fatto di inclusione e rispetto, in cui ogni singola persona viene accettata e accolta, indipendentemente dalla sua capacità o disabilità.