L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE FESTEGGIA GLI ATLETI SPECIAL OLYMPICS

L’amministrazione comunale di Bormio ha salutato festosamente gli atleti di Special Sport che sono rientrati da Torino dopo aver preso parte ai Mondiali organizzati da Special Olympics, uno dei più grandi eventi internazionali capace di unire le persone nelle loro diverse abilità e capacità.
Tutti gli amici del settore che fa capo all’US Bormiese si sono incontrati sulla piazzetta antistante la sede comunale, dove i cinque cerchi olimpici spiccano a ricordare l’appuntamento in cui tutti noi saremo protagonisti tra poco meno di un anno.
Presenti, oltre al sindaco Silvia Cavazzi, anche molti assessori (Samantha Antonioli, Francesco Boscacci, Elena Pedranzini, Paola Romerio Bonazzi, Dario Da Zanche), tutti per rendere omaggio a questi straordinari atleti che hanno indirizzato la loro vita verso un percorso di crescita personale assolutamente positivo, in cui le famiglie, ma anche il gruppo di amici, hanno avuto un ruolo fondamentale.
I ringraziamenti, quindi, vanno anche a tutti coloro che hanno reso possibile questo percorso.
Oggi si festeggiano Daniele, Lucia e Sara, ma negli anni passati sono stati molti gli atleti di Special Sport (o Handy Sport) che hanno presenziato a manifestazioni di carattere mondiale, con un unico punto fermo: Carla Martinelli, storico dirigente tecnico di Special Olympics che ancora oggi è sulla breccia ed è ormai “una di famiglia”.
«In questa occasione speciale – esordisce il sindaco Silvia Cavazzi – voglio anzitutto ringraziare voi atleti per aver rappresentato il nostro territorio in un evento così importante e poi vi esprimo i complimenti da parte di tutta l’amministrazione comunale per aver tenuto alto l’onore della nostra località. So che avete vinto delle vostre medaglie e che vi siete comportati molto educatamente e correttamente e anche questo vi fa onore». Va anche ricordato che Daniele è stato “adottato” dal comune di Bormio nell’ambito della campagna di Special Olympics “Adotta un campione” (https://www.ioadottouncampione.it).
Da parte sua, Daniele Berbenni riconosce che i Mondiali gli hanno portato “tanta fatica ma anche tanta gioia” e le emozioni sono state grandi anche per Lucia Stefanoni e Sara Della Valle, sebbene una certa timidezza abbia impedito loro di esporsi troppo con le parole.
Visibilmente felici di questo incontro, i ragazzi hanno poi posato davanti ai cinque cerchi olimpici circondati dall’affetto e dall’ammirazione dei presenti, mentre sindaco e assessori hanno consegnato a tutti quanti un piccolo pensiero quale segno di riconoscenza per l’esempio che essi rappresentano all’interno delle nostre comunità.
- Anna -
Le immagini alla pagina foto.usbormiese.com
- 59 viste