montagna

UNA GIORNATA SPECIALE IN VAL CEDEC!

Nella giornata di giovedì 25 luglio 2022 il Cai Valfurva ha vissuto una giornata davvero speciale: i volontari e i soci, infatti, si sono dati appuntamento a S. Caterina Valfurva per accompagnare i ragazzi disabili provenienti da tutti i centri dell'Alta Valle per una gita all'aperto in val Cedec. Chi a piedi, chi in jeep, la numerosa comitiva si è poi radunata al rifugio Branca per il pranzo offerto dai gestori e dopo i golosi piatti si è lasciato andare a qualche oretta di canti e festa, accompagnati dalla fisarmonica dell'amica Carla.

I 40 ANNI DELLA FAMIGLIA ALBERTI AL TIMONE DEL RIFUGIO CASATI-GUASTI

La vita a 3269 metri, ben pochi sanno cosa significhi: la maggior parte della gente arriva a quelle quote e la sera torna ai conforti della propria casa, mentre chi abita quotidianamente a quelle altezze può ben dire di vivere in un avamposto: l'ultimo prima delle vette perenni, l'ultimo prima del nulla ghiacciato, l'ultimo prima del cielo.

INCONTRO AMICHEVOLE SUL CEVEDALE PER CAI VALFURVA E ALPENVEREIN MARTELL

Quando arriva l’estate il Cai Valfurva non perde occasione per incontrare almeno una volta gli amici dell’Alpenverein Martell, quest’anno in modo particolare perché ricorre il 60° di fondazione dell’associazione alpinistica trentina. Il gruppo della sezione furiccia conta 40 partecipanti che salgono in jeep sino alla teleferica del rifugio Casati e da lì, sotto la guida di Michele e Giordano, a piedi per affrontare il Cevedale.

INTRODUZIONE ALL'ALPINISMO E SICUREZZA SU GHIACCIAIO

Non sono mai troppe le lezioni per fornire agli appassionati di montagna consigli e indicazioni utili ad affrontare un ambiente dove, talvolta, ci si può trovare in condizioni ostili. Il Cai Valfurva è sempre in prima linea quando si tratta di formazione, cosicché nella giornata del 26 giugno 2022 ha organizzato una lezione pratica sul ghiacciaio dei Forni, con la guida alpina Michele che ha messo a disposizione dei partecipanti la sua competenza ed esperienza.