Ultime notizie

DISPONIBILE IL NUOVO BOLLETTINO STORICO DEL CENTRO STUDI

Dopo una serie di significativi rinnovamenti, aggiuntisi ai due difficoltosi anni di covid, il Centro Studi Storici Alta Valtellina pone le basi per riprendere il cammino con maggior forza e convinzione, in vista dell’avvicinarsi dei 25 anni di attività (occorrenti nel 2023) che andrebbero meritatamente festeggiati. Nel frattempo, gli associati possono contare sulla fresca pubblicazione del Bollettino storico, il n. 25, che esce grazie all’impegno profuso dal direttore Daniela Valzer e dal redattore Dario Cossi.

Si è aperto il cancelletto di partenza sulla Stelvio

 

Innerhofer piazza una zampata sulla Stelvio. A Bormio si è incominciato a fare sul serio e nella prima prova cronometrata il miglior tempo è stato quello di Inner. Arrivati alla spicciolata nella giornata di Natale, i discesisti hanno iniziato a tastare il polso ad una pista bellissima e difficilissima qual è la Stelvio. Malgrado le temperature siano state ben sopra lo zero termico, la pista bormina si è presentata in ottime condizioni, grazie anche al sapiente lavoro di Massimo Rinaldi e del suo team.

I CONVENEVOLI DEL NATALE

 

La mattina di Natale, in uno dei più grandi e affollati supermercati di Sondrio, la gente si appresta alle ultime compere prima del tradizionale pranzo. Al bancone del bar, uno dei pochi aperti in città il 25 dicembre, c’è un po’ di coda ma la ragazza dietro il bancone non sembra accorgersene più di tanto.

Sondalo attività invernali: Ciaspolando in Val di Rezzalo

Le Guide Alpine Michele Compagnoni e Paolo Confortola, con l'Accompagnatrice di Media Montagna Laura Besseghini, vi propongono 2 escursioni con le ciaspole in Val di Rezzalo, la valle incantata nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio di Lombardia. Camminare con le racchette da neve, tra i boschi innevati, è un'attività che vi farà vivere la montagna in modo diverso; un'esperienza che arricchisce il cuore e l'anima e che vi permetterà di osservare luoghi incontaminati, in tutta sicurezza grazie ai professionisti della montagna.