Ultime notizie

Marco Odermatt griffa il SuperG di Bormio

 

Il fenomeno dello sci mondiale, leader incontrastato della generale della Coppa del Mondo, ha letteralmente dominato il superG di Bormio grazie ad una super prestazione. Su di una Stelvio bellissima, ancora più ghiacciata rispetto a ieri e che ha costretto gli uomini jet a spingersi vicino al limite anche a causa di una tracciatura molto esigente, Marco Odermatt ha mostrato tutta la sua classe cristallina  domando per la prima volta la Stelvio. Il fuoriclasse elvetico ha fatto segnare il miglior tempo in ogni parziale fermando le lancette del cronometro sull’1’29”27.

Gli uomini del ghiaccio: Kriechmayr, Crawford e Kilde

Con una prestazione di grandissimo spessore, l’austriaco Vincent Kriechmayr è riuscito a mettere il suo sigillo sulla discesa libera di Bormio e a far splendere i colori austriaci su una Stelvio tirata a lucido e bella come mai. Una pista, quella dell’Alta Valtellina, che ha dimostrato anche ieri di essere una delle più belle e difficili al mondo, sulla quale vincono solo i più grandi.

SANITÀ, APPROVATE LINEE PROGRAMMAZIONE 2023

(LNews - Milano, 28 dic) Un pacchetto di misure con cui affrontare le situazioni più impegnative della sanità lombarda: è quanto contenuto nelle 'Linee di programmazione 2023' approvate dalla Giunta su proposta dell'assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso.

"Dopo diversi anni - ha detto Bertolaso - la delibera sugli indirizzi di programmazione è stata approvata entro dicembre". 

APPROVATO L'ACCORDO DI PROGRAMMA PER IL RECUPERO DEL SANTUARIO DI GALLIVAGGIO

(LNews - Milano, 28 dic) Approvato oggi dalla Giunta lombarda l'Accordo di Programma per il recupero del Santuario della Madonna di Gallivaggio, nel comune di San Giacomo Filippo, in provincia di Sondrio.

Il costo complessivo dei primi due lotti di intervento è di 4,2 milioni di euro, di cui 2 milioni finanziati da Regione Lombardia, 1,63 milioni dalla Provincia di Sondrio e 566.000 euro dalla Diocesi di Como. La Soprintendenza è disponibile a collaborare e finanziare, successivamente all'avvio dei lavori, il recupero delle opere artistiche.