Fra le recenti proposte che le istituzioni a vario livello hanno elaborato per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro, ci sono i cosiddetti IFTS, corsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore dedicati a figure professionali ricercate dalle imprese (pubbliche e private). Si tratta di percorsi molto pratici, della durata di un anno, con ampio spazio a laboratori e stage, in cui si punta soprattutto all’integrazione con il mercato del lavoro.
Milano, 21 settembre 2021 – È Daniela Praolini, Coordinatrice del Servizio di promozione e qualificazione dei servizi del Parco nazionale dello Stelvio – ERSAF Lombardia, la neo-eletta Presidente della Rete degli orti botanici della Lombardia per i prossimi tre anni. Daniela Praolini succede a Martin Kater, Direttore dell’Orto botanico di Brera, già Presidente della Rete da settembre 2018 e attuale vicepresidente dell’Associazione.
Milano, 20 set) Firmato oggi il decreto per l’erogazione di oltre 6 milioni di euro di indennizzi a favore dei maestri e delle scuole di sci penalizzati dalla mancata apertura al pubblico dei comprensori nella stagione sciistica invernale 2020/2021, a seguito dei provvedimenti per contrastare la diffusione del covid-19.
Milano, 20 settembre 2021
Supportare i docenti che vogliono attivare, insieme ai propri alunni, percorsi di riflessione e di contrasto al fenomeno del bullismo. È questa la finalità del concorso nazionale del Club alpino italiano “Sbulliamoci. Smontiamo i bulli e le bulle”, rivolto, in apertura del nuovo anno scolastico, agli istituti di tutta Italia.
La campagna vaccinale dedicata a future mamme e neo mamme si è conclusa sabato scorsa ma rimane aperta la possibilità di prenotarsi per avere l’appuntamento per la somministrazione del vaccino entro pochi giorni, a tutela di sé stesse e del proprio bambino. Sono state 68 in totale le donne che si sono presentate presso i centri vaccinali di Morbegno, Sondrio, Sondalo e Chiavenna, dove hanno trovato una linea vaccinale dedicata e personale medico e ostetrico pronto ad assisterle.
Con l’avvio del nuovo anno scolastico proseguono le numerose celebrazioni legate al 700º anniversario dalla morte di Dante Alighieri. Per l’occasione l’Ufficio Scolastico Territoriale di Sondrio, in collaborazione con la Consulta Provinciale Studentesca, ha realizzato diverse t-shirt e felpe per rendere omaggio al Sommo Poeta che riportano ciascuna una terzina tratta dalla Divina Commedia.
Si parla tanto di inclusione nello sport per poi rendersi conto che la realtà è fatta di tante sfaccettature che con l’inclusione non c’entrano affatto.