CIRCUITO EUROPEO DI STAR CLASS: PER LA BORMIO GHIACCIO LA 3^ PROVA A PONTEBBA
Dopo le prove in Germania e in Olanda, la terza e ultima prova del Circuito Star Class si è svolta in Italia e precisamente a Pontebba nel week end 1-3 marzo 2024.
Dopo le prove in Germania e in Olanda, la terza e ultima prova del Circuito Star Class si è svolta in Italia e precisamente a Pontebba nel week end 1-3 marzo 2024.
Dal 4 all’8 marzo 2024 i XXXV Giochi Nazionali Invernali Special Olympics su quattro poli piemontosi. Gare avvincenti di Sci Alpino, Sci di Fondo, Snowboard e Floorball avverranno nei siti olimpici di Sestriere e Pragelato, mentre la località di Entracque (CN) ospiterà per la prima volta le competizioni di corsa con le racchette da neve. Le gare di danza sportiva si disputeranno infine a Borgo San Dalmazzo.
È terminato domenica 25 febbraio 2024 il corso di avviamento al pattinaggio invernale con una cinquantina di bambini provenienti da tutto il comprensorio dell’Alta Valle. Come di consueto, l’ultimo appuntamento sui pattini è stata l’occasione per una piccola prova dimostrativa finale alla quale tutti i bambini hanno partecipato entusiasti, attenti e un poco emozionati.
La terza prova del Trofeo Interregionale Lombardia-Piemonte dedicata alle categorie dei pattinatori più piccoli si è svolta a Torino nella giornata di domenica 25 febbraio 2024: un’altra “gita fuori porta” per i nostri mini atleti dello short track! Le categorie interessate sono state la Junior E e la Junior F.
A Tovo S. Agata per la V edizione del trofeo Trofeo L. Tenni di corsa campestre, un nutrito gruppetto di atleti dell’US Bormiese si è presentato per mettersi alla prova nei vari percorsi di categoria che il Gruppo Sportivo CSI Tirano ha predisposto nei prati a ridosso della pista ciclabile “Sentiero Valtellina”.
La nevicata del giorno prima ha giusto reso ancor più spettacolare sulla pista Viola di Valdidentro la 12^ edizione del Biathlon del Cacciatore. Le doppiette valtellinesi si sono ritrovate per il tradizionale appuntamento organizzato dal Comprensorio Alpino Alta Valtellina – settore Val Viola con la collaborazione dell’US Bormiese, che segue tutta la parte organizzativa della caccia.
Il count down per LaStelvioSantini è ufficialmente iniziato: il 2 giugno 2024 le strade di Bormio si affolleranno con migliaia di ciclisti pronti ad affrontare i tre percorsi totalmente rinnovati con l’obiettivo della conquista del Passo dello Stelvio.
Mancano quindi cento giorni al nuovo format, che comprende modifiche al sistema delle classifiche, dove verranno eliminate quasi tutte le cronoscalate, tranne la classica e conclusiva salita da Bormio al Passo dello Stelvio.
Fra un paio di settimane si apriranno in Piemonte i XXXV Giochi Nazionali Invernali Special Olympics Italia, ai quali parteciperanno anche i nostri atleti del settore Special Sport US Bormiese. Dal 4 all’8 marzo 2024 le località di Borgo San Dalmazzo, Entraque, Pragelato e Sestriere accoglieranno circa 600 atleti con diverse disabilità, che saranno protagonisti in campo e fuori campo per un evento in cui lo sport diventa linguaggio universale di accoglienza e inclusione.
Nella stagione 2017/2018 la Bormio Curling si impegnava nell’avviamento al curling giovanile; un piccolo gruppo di ragazzi, magari senza troppa convinzione, si è incamminato su questa strada e per alcuni di loro, che con costanza si sono applicati ed impegnati in questi anni, è arrivato il momento di giocare in serie A!
Nello scorso week end del 2-4 febbraio 2024 si è disputata la 2^ tappa internazionale del Circuito della Star Class valida per le categorie Junior C e D presso la città olandese di Nimega. Il livello qualitativo degli atleti europei era molto elevato, tuttavia i ragazzi della Bormio Ghiaccio si sono distinti ottenendo ottimi risultati.