Mancano 20 giorni alle finali nazionali U16 a Bormio
Mancano 20 giorni alle finali nazionali giovanili della categoria under 16 femminile in programma a Bormio dal 21 al 26 maggio 2024.
Mancano 20 giorni alle finali nazionali giovanili della categoria under 16 femminile in programma a Bormio dal 21 al 26 maggio 2024.
Il Bollettino Storico Alta Valtellina (BSAV) anche per quest’anno entra nelle case del territorio grazie ai ragazzi di Special Sport. Infatti, grazie a un accordo di collaborazione tra Centro Studi Storici e settore Special Sport US Bormiese, i Bollettini vengono preparati e consegnati a mano contribuendo così ad instaurare buone pratiche sociali da entrambe le parti.
Il comprensorio del Bormiese ha reso omaggio ieri pomeriggio ai suoi migliori atleti con una cerimonia sentita, partecipata e colma di gratitudine per ciò che sono stati in grado di fare nelle loro varie discipline sportive, portando alto il vessillo del loro territorio e rendendo tutti noi orgogliosi di essere rappresentati da loro.
Finalmente sono tornate le Olimpiadi sulla neve!
25 aprile di corsa per l’Atletica Bormiese, con un gruppo di ragazzi che i tecnici Luca, Manuel e Nicola hanno accompagnato al Trofeo morbegnese organizzato dal CSI Morbegno. La competizione di corsa su strada fra le vie del paese ha coinvolto quasi 200 atleti delle categorie giovanili e circa 250 di quelle superiori.
I ragazzi di Special Sport si sono lasciati alle spalle la stagione invernale con l'ultima sciata al Mottolino di Livigno, accompagnati da Armida, Stefania, Tullio e Abramo.
È partito il Multisport a Valdisotto!
Dopo l’ultimo successo nel campionato Esordienti, con il primo posto ottenuto a fine marzo dalla Bormio Curling (https://altarezianews.it/2024/03/bormio-curling-sugli-scudi), un altro gruppo di ragazzi guidati da coach Diego Urbani ha portato nella nostra bacheca un prestigioso titolo tricolore: lo scudetto nella categoria Junior, che bissa quello vinto lo scors
Nel fine settimana appena trascorso si è svolta sulle nevi di Santa Caterina Valfurva la manifestazione "Sciare per la vita", ideata da Deborah Compagnoni oltre 20 anni fa a sostegno di progetti solidali in favore della ricerca e della cura delle malattie leucemiche.
Sono centinaia e centinaia le persone e i volontari che ogni anno partecipano alla manifestazione primaverile e fra questi non hanno voluto mancare i ragazzi di Special Sport, accompagnati da amici e familiari per un totale di 21 persone.
Una ventata di allegria è quella che hanno portato di ragazzi di Special Sport, settore dell'US Bormiese, agli ospiti della Comunità "La Sorgente" di Valdisotto nel pomeriggio di venerdì 29 marzo 2024. L'approssimarsi della Pasqua, e la conclusione di molte attività invernali, è stata l'occasione per un simpatico scambio di auguri e per una merenda condivisa allo stesso tavolo.