COMUNE DI VALDISOTTO: RILEVANTE LA SPESA PER IL PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO 2021/2022
Durante la seduta consiliare del 22 settembre scorso, il Comune di Valdisotto ha approvato il Piano per il Diritto allo Studio 2021/2022.
Durante la seduta consiliare del 22 settembre scorso, il Comune di Valdisotto ha approvato il Piano per il Diritto allo Studio 2021/2022.
“Uno sguardo verso l’innovazione con le radici ancorate nella tradizione” è questo lo spirito con cui una delegazione di studenti del nostro Istituto ha partecipato con passione alla manifestazione “Scargaàmuut” tenutasi il 3 ottobre tra Albosaggia e Caiolo, organizzata dai Comuni orobici.
A quasi due settimane dall’avvio del nuovo anno scolastico, in tutta la provincia di Sondrio, si registrano una decina di classi in quarantena. Una situazione ancora “contenuta” rispetto a quella di un anno fa ma il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale, Fabio Molinari, lancia un accorato appello alla responsabilità di famiglie e ragazzi affinché ciascuno possa dare fattivamente il proprio contributo per arginare il contagio da Covid-19 all’interno degli Istituti scolastici e non solo.
«Fare lezione sul territorio, nel territorio e per il territorio». È questo, in estrema sintesi, uno degli obiettivi dell’Istituto Tecnico Agrario “G. Piazzi” di Sondrio che, attraverso le numerose attività didattiche concepite ad hoc per i propri ragazzi, mira a svilupparne le capacità applicative ed operative.
Dopo aver incontrato nei giorni scorsi un gruppo di genitori degli studenti frequentanti la Scuola secondaria di II grado “Torelli” di Sondrio, ieri pomeriggio il Dirigente UST, Fabio Molinari, ha ricevuto presso la sede di via Donegani alcune famiglie della scuola secondaria di II grado di Sondalo. Nei mesi scorsi lo stesso Dirigente aveva avuto numerose interlocuzioni anche con gli Amministratori dei Comuni facenti capo all’Istituto Comprensivo di Novate Mezzola.
Primo suono della campanella per gli oltre 23mila studenti della Provincia di Sondrio che questa mattina hanno fatto ritorno in classe dopo la pausa estiva. Come di consueto il Dirigente UST, Fabio Molinari, ha scelto di fare visita ad un Istituto per portare simbolicamente il proprio personale saluto a tutti gli studenti e al personale delle scuole di Valtellina e Valchiavenna in occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico 2021/2022.
Con l'inizio dell'anno scolastico, come è consuetudine, è ripreso anche il servizio di assistenza per l'attraversamento in sicurezza dei piccoli studenti all'ingresso e all'uscita delle scuole primarie di Tirano da parte dei “Vigilet”: i vigili con il gilet.
L’inizio del nuovo anno scolastico 2021/2022, in programma per il prossimo lunedì 13 settembre, è ormai alle porte anche per gli oltre 23.199 studenti delle scuole della provincia di Sondrio. Di questi 2.906 sono iscritti alla scuola dell’infanzia, 7.617 alla prim
Oltre 120 fra Docenti e Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Sondrio, lunedì 6 e martedì 7 settembre, hanno partecipato al duplice incontro-confronto di formazione online sul tema «La psicopatologia giovanile» promosso dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Sondrio e tenuto dal professor Mario Ballantini, medico psichiatra ed ex Direttore del Dipartimento di Salute Mentale presso l’Azienda Ospedaliera Valtellina e Valchiavenna, insieme alla psicologa Alessia Pisano. «