Settembre 2025

ALLA CORTE DEI VERTEMATE FRANCHI

La magia del passato, il fascino della scienza e il divertimento per tutte le età si incontrano in un’unica giornata straordinaria.


Domenica 28 settembre, uno degli edifici rinascimentali più affascinanti della Lombardia, il Palazzo Vertemate Franchi apre le sue porte ad un evento speciale che unisce cultura, storia, natura e astronomia.
Dame e nobiluomini vestiti in abiti del '700 vi accompagneranno alla scoperta della Villa per un tuffo nella storia.

ALLA CORTE DEI VERTEMATE FRANCHI

La magia del passato, il fascino della scienza e il divertimento per tutte le età si incontrano in un’unica giornata straordinaria.


Uno degli edifici rinascimentali più affascinanti della Lombardia, il Palazzo Vertemate Franchi apre le sue porte ad un evento speciale che unisce cultura, storia, natura e astronomia.
Dame e nobiluomini vestiti in abiti del '700 vi accompagneranno alla scoperta della Villa per un tuffo nella storia.

Due mesi, due castelli: alle Giornate Europee del Patrimonio un viaggio nell’arte di costruire fortezze medievali

Il Parco delle Incisioni Rupestri di Grosio lancia il programma “Due mesi, due castelli”, un doppio appuntamento dedicato a chi vuole scoprire come si costruivano e trasformavano le fortificazioni medievali.

Il primo incontro, domenica 28 settembre alle ore 15.00, rientra nelle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) e sarà guidato dal direttore del Parco, Federico Zoni, professore di Archeologia Medievale all’Università di Bergamo.

41° TROFEO DELLE FRAZIONI DI VALDISOTTO: VITTORIA PER LA SQUADRA DI PIATTA

Il torneo delle Frazioni di Valdisotto “Tutti in campo con Amos” ha toccato le 41 edizioni ed è ormai un appuntamento irrinunciabile non solo per i tanti sportivi appassionati di calcetto, ma anche per tutti coloro per i quali la manifestazione diventa occasione per ricordare gli amici che nel corso degli anni sono venuti a mancare.

SETTIMANA DELL'ALZHEIMER: SENSIBILIZZAZIONE E INFORMAZIONE CON INCONTRI PER FAMILIARI E CAREGIVER

Il tempietto all'ingresso dell'Ospedale di Sondrio in viola e un ciclo di incontri pubblici: l'Asst Valtellina e Alto Lario partecipa attivamente alla Settimana dell'Alzheimer con iniziative di sensibilizzazione e di informazione. Il viola è il colore simbolo della lotta contro questa patologia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone in tutto il mondo: rappresenta la consapevolezza, il coraggio e la dignità di chi ne è affetto.

Ad Albosaggia serata con Michela Matteoli

Albosaggia, 23 settembre 2025 — È con grande piacere che la Fondazione Albosaggia annuncia il gran finale del ciclo di conferenze “Intelligenza Artificiale: dall’uomo alla macchina, un viaggio tra scienza, etica e futuro”, con un appuntamento di importanza straordinaria: Michela Matteoli, neuroscienziata e docente ordinaria di Farmacologia presso Humanitas, presenterà il suo libro La fiori

La Valtellina nel programma di Mediaset - Drive Up

22 settembre 2025 – Il programma televisivo Drive Up, appuntamento fisso del sabato pomeriggio 
su Italia Uno, ha fatto nuovamente tappa in provincia di Sondrio. La troupe ha infatti registrato la 
scorsa settimana nuovi servizi che toccano diverse strade e località della provincia e che danno così 
seguito a quelli realizzati, e già trasmessi in tv, negli scorsi mesi.
Il format del programma è ormai noto al pubblico: i conduttori, in luoghi scenici e suggestivi,