shortrack

QUATTRO TITOLI REGIONALI PER LA BORMIO GHIACCIO

Ultime gare di stagione per la Bormio Ghiaccio: le categorie giovanili sono state impegnate domenica 31 marzo 2019 a Bergamo al Campionato Regionale. Nonostante la partenza “antelucana” e il lungo viaggio, i 37 atleti hanno portato a casa degli ottimi risultati: tra loro anche alcuni esordienti (Tobias Gonzol, Diego Di Bella, Giovanni Piatta Dell’abbondio) che, dopo aver concluso solo poche settimane fa il corso di avviamento, sono entrati nelle file della Bormio Ghiaccio e hanno affrontato impavidi la loro prima gara.

CORSO DI PROSEGUO AL PATTINAGGIO INVERNO 2018 E CORSO DELLA SECONDA ELEMENTARE TEMPO PIENO

Anche il corso di proseguo al pattinaggio si è concluso con numeri più che positivi 26 bambini iscritti alcuni provenienti dal corso di avviamento del mese di gennaio e febbraio e altri nuovi, segno che il pattinaggio su ghiaccio è una disciplina che sta crescendo e riscuote l’interesse dei bambini, che si divertono in pista. Questo corso si è concluso sabato 30 marzo 2019 con una piccola gimkana, una gara dimostrativa che si è svolta sotto gli occhi di genitori e parenti tutti, con un piccolo buffet finale e premi per tutti.

LA STAR CLASS DELLA BORMIO GHIACCIO SI CHIUDE CON 7 MEDAGLIE

A Rostock si è concluso il circuito di Star Class e Danubian, gara che vedeva i migliori 8 atleti dell’Europa dell’Est sfidare i top 8 pattinatori della Regione occidentale per il titolo di campione europeo di categoria. La qualifica alla competizione è avvenuta dopo tre gare nel corso della stagione, durante le quali i ragazzi della Bormio Ghiaccio non hanno sfigurato conquistando 7 medaglie (oro, 2 argenti, 4 bronzi).

LA BORMIO GHIACCIO RIENTRA DA TORINO CON PIÙ DI 40 MEDAGLIE!

La Bormio Ghiaccio fa incetta di medaglie a Torino e porta a casa qualcosa come 20 ori, 9 argenti e 12 bronzi per un totale di 41!! Il che – a sua volta – meriterebbe una medaglia perchè gareggiare ai campionati italiani, con tutta la “meglio gioventù” sulle lame, non è per nulla facile né scontato.

Grandissimo merito per questi ragazzi, che si allenano con costanza e sacrifici, ma lasciateci citare anche gli impagabili allenatori, che li crescono e li accompagnano con passione, affetto e orgoglio.

E allora vediamole queste medaglie nel dettaglio:

LA BORMIO GHIACCIO NON DELUDE, NONOSTANTE I RANGHI RIDOTTI

Sabato 2 e domenica 3 marzo 2019 la Bormio Ghiaccio ha partecipato alla seconda prova del Trofeo Giovanissimi a Claut. Una sessantina di atleti partecipanti, tutti provenienti da società del Nord Italia, di cui 9 della Bormio Ghiaccio. Partenza all’alba di sabato mattina per raggiungere Claut; il viaggio è stato senza intoppi, con poco traffico (e fortunatamente nessuno è stato male). Dopo sei lunghe ore siamo giunti alla meta e dopo un pranzo leggero alle 14.00 tutti pronti al palaghiaccio. Per il riscaldamento di rito.

SERATA DI PREMIAZIONI AL PANATHLON CLUB SONDRIO

Serata di gala per il Panathlon Club di Sondrio che lunedì 18 ha consegnato i premi 2018 agli atleti e dirigenti meritevoli. Nella splendida cornice dell’Hotel Posta di Sondrio, il presidente del sodalizio sondriese Angelo Schena ha aperto la serata ringraziando le autorità presenti (tra le quali il Prefetto Mario Scalia), i giornalisti e tutti i convenuti.

CONCLUSO IL CIRCUITO DI COPPA ITALIA PER LA BORMIO GHIACCIO

Nel week end del 12-13 gennaio la Coppa Italia di short track si è conclusa a Bolzano con l’ultima tappa del circuito. In terra trentina i ragazzi della Bormio Ghiaccio sono saliti sul podio ben 18 volte con 6 ori, 10 argenti, 2 bronzi. Scatenati nella prima giornata Viola Simonini (gruppo 2), Pietro Castellazzi (gruppo 2) e Luca Spenchenhauser (gruppo 1), che si caricano di oro (nei 1500 mt) e di argento (500 mt), mentre Elisa Confortola (gruppo 1) porta a casa un non disprezzabile argento sui 1500 mt e un bronzo nei 500 mt.

FINISCE CON UNA DIVERTENTE GIMKANA IL CORSO DI AVVIAMENTO DELLA BORMIO GHIACCIO

Anche questo secondo corso di avviamento organizzato dalla Bormio Ghiaccio si conclude con una bella festa al Palaghiaccio di Bormio: quasi cinquanta bambini vi hanno partecipato e davanto al pubblico hanno voluto dimostrare la loro abilità sui pattini o – quanto meno – di aver superato la paura di scivolare sul ghiaccio. E in effetti ci sono riusciti!