Un bilancio ancora parziale più che positivo, nei numeri e nelle sensazioni, per l'esordio, prospettive incoraggianti per il prosieguo: la 63esima Sagra dei Crotti è iniziata sotto i migliori auspici, accompagnata dal sole e da temperature gradevoli di fine estate. «Il vero banco di prova sarà il prossimo fine settimana - anticipa Andrea Sorrenti, presidente del Comitato Sagra dei Crotti - ma possiamo ritenerci soddisfatti.
La Fabbriceria con la Parrocchia organizza per il giorno sabato 16 settembre alle ore 10,30 nel Santuario della Beata Vergine delle Grazie di Grosotto per un incontro pubblico sul “Restauro de
Valdidentro (Sondrio) – Un’estate - quella del 2023 - che ricorderemo per un “momento” particolare, vissuto in Valdidentro e p
In casa del Sondrio Rugby è tutto pronto per l'inizio della nuova stagione. Alla guida della squadra seniores, è confermato Esteban Fleming, che si occuperà anche della formazione degli under 18, affiancato da Bogdan Enache.
L'obiettivo dichiarato dalla società tramite il Presidente Sciaresa, durante il discorso tenutosi in occasione del primo allenamento, è il ritorno in serie B.
Nella mattinata di lunedì 4 settembre, nella Sala Consiliare di Palazzo Marinoni a Tirano si è svolta la conferenza stampa di pr
Il Cai Valfurva è rientrato dalle Dolomiti, dove nel week end del 2-3 settembre 2023 ha portato i suoi soci e simpatizzanti alle falde del monte Civetta.
Viva la vita!
Così Gianluca Gambirasio saluta il suo ultimo Everesting, condotto martedì 29 agosto 2023 sul tracciato Le Prese-Fumero. In sella alla sua bicicletta da corsa, è partito alle 7.25 di mattina e ha pedalato per un totale di oltre 20 ore percorrendo i 20 tornanti per ben 410 volte raggiungendo e superando ampiamente la quota di dislivello fissata dal Regolamento (dislivello di almeno 8848 metri, che è l'altezza equivalente del Monte Everest; Gambirasio, infatti, ha "toccato" quota 10.113 metri!