“Sapori che uniscono”: oltre 100 persone alla Cena Sociale 2025 della Cooperativa Sociale L’Impronta.

Grande partecipazione alla Cena Sociale 2025 organizzata dalla Cooperativa Sociale L’Impronta, in collaborazione con Special AMA, svoltasi al Kosmo di Livigno, con la presenza di oltre 100 persone tra famiglie, volontari, operatori, rappresentant

432° Cenacolo Artom a Milano: i pizzoccheri protagonisti verso Milano Cortina 2026

Un aroma di burro fuso, aglio e Valtellina Casera Dop ha accolto gli ospiti del 432° Cenacolo Artom, l’incontro ideato dieci anni fa da Arturo Artom per mettere attorno a un tavolo istituzioni, figure culturali e imprenditori. Questa “Special Edition” ha avuto come protagonista l’Accademia del Pizzocchero di Teglio, che ha portato a Milano la tradizione autentica del celebre piatto valtellinese.

CORSO DI ARRAMPICATA SPORTIVA COL CAI VALFURVA

La sezione di Valfurva del Cai organizza un corso di arrampicata sportiva rivolto a tutti i ragazzi delle scuole elementari e medie, che si terrà presso la palestra di arrampicata di S. Antonio Valfurva (SO).

Il corso avrà la durata di 5 lezioni teorico-pratiche di 2 ore ciascuna, e partirà da venerdì 2 gennaio 2026 sino a martedì 6 gennaio 2026, dalle ore 16:00 alle ore 20:00.

Prima partita per gli Esordienti dell'Usb Basket. A Tirano a canestro in coppia con Livigno

Il basket in Alta Valle comincia a prendere forma. E lo si capisce anche da queste iniziative. I ragazzi dell'Usb Basket si sono uniti ai pari età di Livigno e, guidati tutti dall'allenatore Ottavio Ongania, sono scesi a Tirano per una prima partita in questo 2025/2026 pieno di sorprese. 

Livigno: la Sgambeda festeggia 35 anni di passione

Livigno, 14 novembre 2025 - Manca esattamente un mese alla partenza della BWT Sgambeda, la storica granfondo che il 14 dicembre tornerà a pennellare l’orizzonte bianco della piana livignasca, per la sua 35ª edizione. Un anniversario importante, che conferma ancora una volta il legame profondo e autentico tra Livigno e una delle discipline più nobili e poetiche dell’inverno: lo sci di fondo.

LA VALCHIAVENNA PROTAGONISTA SU RAIUNO A LINEA VERDE STORIE NELLA PUNTATA DEL 15 NOVEMBRE ALLE ORE 11:25

Chiavenna, 14 novembre 2025 – Sabato 15 novembre, alle ore 11:25 su Rai 1, la Valchiavenna sarà protagonista di una puntata speciale di "Linea Verde Storie – Sentieri d'acqua", la trasmissione che ogni settimana conquista oltre 2,6 milioni di telespettatori con uno share superiore al 20%.

Consiglio Generale FNP CISL Sondrio

Si è svolto oggi, presso il ristorante “Ca’ d’Otello” di Tresivio, il Consiglio Generale della FNP CISL Sondrio, alla presenza dei componenti e degli invitati del Consiglio Generale e degli ospiti: Sergio Marcelli, Segretario Generale FNP CISL Lombardia, Ilaria Urbani, Segretaria Generale aggiunta UST CISL Sondrio, e Fausta Svanella, Presidente Anteas Sondrio.
I lavori, aperti dal Segretario Generale FNP CISL Sondrio Bruno Lanzini, si sono svolti sotto la presidenza di Sergio Marcelli, nominato all’unanimità.
Analisi politico-sindacale