Questa mattina a Sondalo si è svolta la cerimonia commemorativa del IV Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, promossa dal Comune di Sondalo per rendere omaggio ai caduti di tutte le guerre e ricordare il valore dell’unità e del servizio al Paese. La celebrazione ha avuto inizio presso il Monumento ai Caduti di Sondalo, con la benedizione e la deposizione della corona d’alloro, alla presenza delle autorità civili, militari, delle associazioni locali e degli studenti. A seguire, il corteo ha proseguito nei luoghi della memoria di Sondalo e Le Prese.
Levissima rinnova il suo legame con la montagna contribuendo al riposizionamento del Bivacco Francesco Meneghello, una struttura d’alta quota situata nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, sul Colle degli Orsi, tra la Punta Cadini (3.524 m) e il Monte San Matteo (3.678 m).
Sondrio, 4 novembre 2025
In data odierna si è svolta a Sondrio la Commemorazione per il “Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate”.
Il 24 e il 25 ottobre la Chiesa Collegiata di Sondrio è stata protagonista di due eventi
musicali di grande richiamo. Nella prima serata si è svolto il concerto di
inaugurazione del restauro dell’organo ed è stato ricordato il M° Giovanni Battista
Mazza. La serata successiva c’è stata la Rassegna Corale Voci del Masegra, memorial
Renzo Marveggio, organizzata dal Coro Desdacia Città di Sondrio. A siglare,
nell’albo d’oro della Rassegna, la XVI edizione, è stato l’Ensemble Corale Echo di
APT Sondalo, in collaborazione con il Comune di Sondalo, organizza anche per l’inverno 2026 il tradizionale corso di sci alpino dedicato ai bambini e ai ragazzi dai 6 ai 13 anni (nati tra il 2019 e il 2012).
Milano, 3 novembre 2025 – Le eccellenze enogastronomiche lombarde, e in particolare quelle valtellinesi, potranno contare su un nuovo
Livigno, 3 novembre 2025 - Quando si parla di Livigno, il tempo dello sport non conosce stagioni e mentre l’inverno olimpico bussa ormai alle porte, la località si proietta già verso la prossima estate, annunciando l’apertura delle iscrizioni per uno degli eventi più amati e iconici del suo calendario: la Granfondo Livigno Alé, in programma sabato 27 giugno 2026.
Weekend inteso per il settore pallavolo dell’U.S. Bormiese che ha impegnato tutti i suoi 170 tesserati.
Capoterra, provincia di Cagliari. Domenica 2 novembre 2025, ore 16.10.
Venticinque "squilibrati", abbracciati in uno spogliatoio, cantano a squarciagola: "...farem vedere siam valtellinesi, farem onore a tutta la Val!". È un urlo che vibra di orgoglio e appartenenza.
Per ritrovare una vittoria in terra sarda, bisogna scavare nella memoria e tornare indietro fino all’ottobre 2014: in panchina c’era Jérôme (Balaguer), con Manzo (Nicolò Manzolini) che schiacciava la meta della vittoria in mezzo ai pali.