Alla WTM di Londra presente anche la Valtellina

30 ottobre 2025 Dopo la recente partecipazione a TTG Rimini e a Milano Mountain Show, prosegue l’attività promozionale di APF Valtellina con la presenza alla World Travel Market di Londra da martedì 4 a giovedì 6 novembre. La WTM rappresenta uno degli appuntamenti più prestigiosi del panorama turistico mondiale, punto di riferimento per gli operatori del settore. APF Valtellina sarà presente all'interno dello stand N3-510 inLombardia - Regione Lombardia; nella stessa area confermata anche la presenza del Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco.

EVENTI CULTURALI DALLA PRIMAVERA ALL'AUTUNNO: IN VALCHIAVENNA UNA COSTELLAZIONE DI SUCCESSI

Visite guidate, serate astronomiche, cinema, teatro e stregoneria: per la sua costellazione di eventi, questo il titolo del programma di appuntamenti, in Valchiavenna non sono mancate le proposte e il pubblico ha risposto in maniera positiva, con oltre 650 presenze. Un calendario culturale ricco e vario, a cura del Consorzio per la Promozione Turistica della Valchiavenna, che l'ha concepito e realizzato, occupandosi di tutti gli aspetti organizzativi. I numeri sono dalla sua parte: anno dopo anno il ciclo di eventi si è ampliato ed è cresciuta l'adesione.

Livigno, meno 100 al sogno a Cinque Cerchi

Livigno, 29 ottobre 2025 - Mancano esattamente cento giorni all’inizio dei Giochi Olimpici Invernali del 2026, e a Livigno l’attesa si fa sempre più viva, tangibile, quasi fisica. È un conto alla rovescia che ormai non appartiene più soltanto al calendario o agli addetti ai lavori, ma all’aria stessa delle montagne, al ritmo delle giornate e all’energia alpina che da mesi accompagna il cammino verso l’appuntamento più atteso di sempre.

Felice ritorno dell’Orchestra Antonio Vivaldi all’Auditorium di Morbegno con Il brutto anatroccolo di Andersen in versione teatral-musicale per grandi e piccini.

“Deriso per il suo aspetto, il brutto anatroccolo affronta difficoltà e rifiuti fino a scoprire la sua 
vera natura”. Questa celebre fiaba di Hans Christian Andersen insegna ai bambini il valore della 
pazienza, della fiducia in sé stessi e della bellezza che sboccia col tempo. Un racconto senza tempo 
che aiuta a superare le insicurezze e a capire che ciò che conta davvero è ciò che siamo, non come 
appariamo”.
Questa evento è in coproduzione con il Teatro Coccia di Novara, andata in scena nei mesi scorsi

UST CISL Sondrio – Rinnovata la Segreteria: Ilaria Urbani eletta Segretaria Generale Aggiunta, entra in Segreteria Alessandra Vaninetti

Albosaggia (SO), 29 ottobre 2025 – Si è riunito oggi presso la Sala Mato Grosso di Albosaggia il 
Consiglio Generale della UST CISL di Sondrio, convocato per importanti adempimenti statutari e per 
un momento di confronto politico-sindacale sulle principali sfide economico sociali del momento. 
Durante la riunione, presieduta dal Segretario regionale Fabio Nava, sono state accolte, con un 
ringraziamento per il lavoro svolto, le dimissioni di Michele Fedele da componente di Segreteria. 

CONSEGNATA LA PASSERELLA SUL TORRENTE FRODOLFO: UN'OPERA OLIMPICA AL SERVIZIO DELLA COMUNITÀ DI BORMIO

Il bianco e il verde degli stendardi dei reparti Combo e Dossiglio hanno fatto da cornice all'apertura ufficiale della passerella sul Frodolfo, a Bormio, che si è svolta nel pomeriggio di oggi alla presenza di amministratori, tecnici e cittadini, tra cui molti giovani.

Perché ogni passo è un atto d’amore per la vita

Un passo dopo l’altro, lungo il Sentiero Valtellina, per ricordare quanto sia importante prendersi cura di sé. Anche quest’anno la Camminata in Rosa, promossa dall’Associazione Amazzoni ODV, ha colorato di rosa la Media Valtellina, da Sondalo a Tirano, trasformando una bella domenica d’autunno in una giornata di movimento, sorrisi e consapevolezza.

STAR CLASS PER LE CATEGORIE GIOVANILI: A BERGAMO 1^ PROVA PER LA BORMIO GHIACCIO

Alla prima prova di Star Class per le categorie junior C e D a Bergamo, andata in scena nel week end appena concluso dal 24 al 26 ottobre 2025, si sono presentati più di 150 atleti di varie nazioni (Olanda, Francia, Germania, Svizzera, Luxemburgo, Inghilterra, Belgio, Croazia), che hanno contribuito a mantenere molto alto il livello della competizione.