A SONDALO IL PRIMO CORSO DI PATTINAGGIO SUI ROLLER
Un’altra novità di fine estate è in arrivo a Sondalo; in collaborazione con la società Bormio Ghiaccio dell’Unione sportiva Bormiese, debutta il corso di avviamento al pattinaggio sui roller.
Un’altra novità di fine estate è in arrivo a Sondalo; in collaborazione con la società Bormio Ghiaccio dell’Unione sportiva Bormiese, debutta il corso di avviamento al pattinaggio sui roller.
Dalle acque della diga di San Giacomo torna alla luce l'omonima chiesa medievale di Fraele e la sua riscoperta ha il valore simbolico di una vera e propria rinascita o, addirittura, di una rivincita (se vogliamo dar credito alle illazioni che ogni tanto circolano in valle circa l'abbattimento del suo campanile…).
Sondalo ha il piacere di ospitare, domenica 27 agosto, l'assemblea annuale della Società Storica Valtellinese - prestigiosa associazione fondata nel 1921 per promuovere e diffondere gli studi storici nelle valli dell’Adda e della Mera - che ogni anno si tiene in un comune diverso della Provincia di Sondrio.
Dopo la consueta pausa di agosto, torna a settembre l’iniziativa Enjoy Stelvio Valtellina e lo fa con un weekend ricco di appuntamenti e con protagoniste alcune delle più importanti salite nel mondo del ciclismo.
Il primo appuntamento è previsto per venerdì 1° settembre con la salita ai Laghi di Cancano, tappa di arrivo del Giro d’Italia 2020 e meta sempre più apprezzata dagli appassionati anche grazie allo splendido contesto paesaggistico del Parco Nazionale dello Stelvio. La strada sarà chiusa al traffico motorizzato dalle 8.30 alle 12.30 da loc. Fior d’Alpe, in Valdidentro.
E’ incominciato il conto alla rovescia per il memorial Diego Pini – Emilio Rigamonti, incastonato all’interno della Valtellina Summer League, la kermesse turistico sportivo organizzata da Up Events con il contributo di Regione Lombardia, della Provincia di Sondrio, degli Enti e delle amministrazioni locali interessate e di un pool di sponsor.
A Sondalo non manca mai la voglia di stare in compagnia!
Il countdown è ufficialmente iniziato: domenica 27 agosto si corre nella meravigliosa cornice dei Laghi di Cancano nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, a 2.000 mt di quota!
La settimana scorsa sono iniziati gli scavi archeologici alla Malga di Valle dell’Alpe con l’obiettivo di individuare e portare alla luce le tracce lasciate dai più antichi cacciatori che frequentarono l’area della Val di Gavia tra 10.000 e 8.000 anni fa, alla fine dell’ultima età glaciale.