È TEMPO DI HAUTE ROUTE DOLOMITES, CINQUE TAPPE DA BORMIO A CORTINA D’AMPEZZO
Scatterà martedì 29 agosto Haute Route Dolomites, l’evento italiano della serie Haute Route, il pr
Scatterà martedì 29 agosto Haute Route Dolomites, l’evento italiano della serie Haute Route, il pr
Sono aperte le iscrizioni alla Gravel Marathon Valle Spluga "Family", una ciclo-escursione rivolta ai giovani e alle famiglie che si svolge prevalentemente sulla Ciclabile Valchiavenna, su un percorso protetto al di fuori della sede stradale.
L'appuntamento è in programma domenica 17 settembre 2023, nell'ambito della Gravel Marathon Valle Spluga, la prima Gravel Marathon in Lombardia, che comprende 4 diversi percorsi da “Family” a “Extreme”. In più, il percorso medio sarà valido anche come Campionato Nazionale ACSI di specialità.
Lunedì 28 agosto 2023, ore 21.00
Valfurva, Auditorium
Raffaele Minervino flauto Lorenzo Martelli clarinetto
Elia Bulgheroni e Simone Cereda pianoforte
“Pastorale” Musiche di Mel Bonis, Franz Liszt, Gabriel Fauré, Aldo Rossi.
Martedì 29 agosto 2023, ore 21.00
Valdisotto, Auditorium
Raffaele Minervino flauto Lorenzo Martelli clarinetto
Elia Bulgheroni e Simone Cereda pianoforte
“Grand fantasia” Musiche di Mel Bonis, Franz Liszt, Gabriel Fauré, Aldo Rossi.
Federico Murero e Monica Cibin griffano un’edizione “epica” del Tivan Tri, lo spettacolare triathlon sprint organizzato e allestito con cura dal Triathlon Alto Lario del presidente Nicola Tunesi. Sotto una pioggia battente, incominciata proprio col via della competizione, i 130 atleti al via hanno dato spettacolo cimentandosi in uno dei triathlon sprint più performanti e tosti dell’intero panorama agonistico italiano. Applausi a tutti i concorrenti, dal primo all’ultimo, agli uomini e alle donne del Trathlon Alto Lario e all’esercito di volontari presenti lungo il percorso (oltre 100).
La carica dei 400 conquista i Laghi di Cancano: sono davvero tantissimi gli atleti che oggi, nonostante il meteo poco favorevole, si sono messi alla prova lungo il percorso di gara della Energy2RUN, a 2.000 m di quota.
Dopo ben 4 anni di assenza, l’estate 2023 ha ritrovato il Torneo di bocce itinerante organizzato dal Settore Special Sport US Bormiese, dal CDD Livigno, dal CDD Valfurva e dalla Cooperativa La Sorgente. I partecipanti, seguiti dai vari servizi dislocati in Alta Valle, si sono alternati sui vari campi di bocce di Bormio e di Semogo, mentre la tappa di Isolaccia, col campo parzialmente aperto, è saltata a causa del meteo ed è stata “dirottata” al campo coperto di Bormio.
Diffusa e sempre più integrata con la città, itinerante nel suo dispiegarsi tra vie e piazze e nell'allargarsi al patrimonio storico e architettonico cittadino: la 116esima edizione della Mostra del Bitto, la più longeva e la più importante manifestazione enogastronomica della provincia di Sondrio, in questo 2023 si presenta rinnovata e ancora più coinvolgente.
Livigno, 25.08.2023 – Ha tenuto fede a tutte le promesse, e forse anche di più, questa notte di fine agosto a Livigno, il Piccolo Tibet, che per l’occasione ha indossato l’abito migliore e regalato a tutti i presenti un appuntamento davvero da ricordare. Programma corposo, iniziato nel tardo pomeriggio, con le qualificazioni per la 1K SHOT, la gara di sci di fondo in centro paese, che ha attirato lungo tutto il percorso migliaia di tifosi e di curiosi.
Sette percorsi a piedi, di cui tre di trekking, e due in bicicletta (un percorso e-bike ed uno con bike muscolare) a Chiavenna, Piuro, Mese e Prata Camportaccio, con la novità di "Loreto", che fa salire da otto a nove le proposte di Andèm a Cròt, per un interesse crescente da parte dei visitatori. Andare a crotto significa scoprire i crotti, mangiare buon cibo e sorseggiare buon vino ma soprattutto vivere un'esperienza di condivisione, respirare l'atmosfera dei tempi andati.