I MITI CLASSICI TRA DESTINO E LIBERO ARBITRIO TORNANO A PALAZZO CON LA COMPAGNIA TEATRALE "ANIME PERSE"

Sabato 16 settembre, nel castagneto del Palazzo Vertemate, alle ore 18 la Compagnia teatrale "Anime Perse" replicherà la rappresentazione del 27 maggio intitolata "Mitologia tra destino e libero arbitrio" con alcune musiche di Raffaello Torrisi e le coreografie della DDDance School.
Lo spettacolo ha come tema principale la lotta tra il Destino e le Scelte personali, che si combatte nel corso dell'esistenza di ognuno di noi.
Ma altri due filoni narrativi vengono svolti durante la recitazione.

CHIAVENNA: BICICLETTE AL SICURO GRAZIE AI BOX INSTALLATI ALLA STAZIONE FERROVIARIA

Una sigla per cinque lettere, Bcpod, bici e contenitore, a inquadrare un obiettivo e a rafforzare un progetto più ampio. Il Comune di Chiavenna, insieme al Consorzio Turistico Valchiavenna, intensifica l'azione strutturata di promozione del cicloturismo attraverso una nuova iniziativa: l'installazione, nei pressi della stazione ferroviaria, di due box per il ricovero sicuro delle biciclette.

Premio Festival Jazz Italiano ad AmbriaJazz

La Federazione del Jazz Italiano premia il Festival AmbriaJazz
E’ stata una piacevole sorpresa l’invito alla premiazione avvenuta a L’Aquila all’interno
dell’importante manifestazione “Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma” del 2 e 3 settembre
2023. La federazione “Il Jazz Italiano”, che raduna al suo interno diversi organismi nazionali
afferenti al jazz, ha scelto il festival valtellinese AmbriaJazz per conferirgli il Premio annuale
dedicato alla migliore programmazione di jazz italiano. Un riconoscimento che pone il piccolo

SCONTRO TRA L’ATTUALE AMMINISTRAZIONE DI SONDALO E I PRIMI FIRMATARI DELLA PETIZIONE SULLA FORMA DI AUTONOMIA DEL MORELLI

Intorno al Morelli si riaccende la diatriba tra "Movimento popolare rinascita Morelli autonomo" da un lato e gli attuali amministratori locali dall'altro; un confronto che in questi anni ha tenuto banco in diverse occasioni, sempre con l'intento di restituire all'ospedale sondalino quella centralità nel sistema sanitario locale che aveva in passato e interrompere lo stillicidio di chiusure e di ridimensionamenti a cui è stato sottoposto da diversi anni a questa parte, sotto ogni tipo di amministrazione.

TRASPORTO PUBBLICO LOCALE: ACCORDO TRA SONDRIO E BRESCIA PER POTENZIARE I COLLEGAMENTI FRA VALTELLINA E VALCAMONICA IN VISTA DELLE OLIMPIADI

Miglioramento della qualità, della quantità e dell'accessibilità della mobilità pubblica su gomma attraverso il potenziamento dei servizi sull'asse Aprica-Edolo, con Tirano e Ponte di Legno, per proseguire il viaggio verso l'Alta Valtellina, la Svizzera, Sondrio, Lecco e Milano sul fronte valtellinese, verso Brescia e Bergamo su quello camuno.