I coscritti del 1995 si aggiudicano l’undicesima edizione delle Coscrittiadi Sondaline

Si sono archiviate con successo, complici le belle giornate soleggiate di inizio settembre, le “Coscrittiadi sondaline 2023”, la tradizionale festa di Sondalo, che coinvolge tutti i coscritti in una tre giorni di musica, giochi, allegria e aggregazione… e che ha visto la partecipazione di 400 persone di Sondalo e non solo, suddivise in 23 squadre composte da persone dello

CHIESA DEL SASSELLO: L'IMPEGNO DEL COMUNE DI BORMIO PER SALVARLA DAL DEGRADO

Un primo confronto, breve e informale, che è però servito a chiarire la posizione del Comune di Bormio che già da tempo, per iniziativa dell'assessore alla Cultura Paola Romerio Bonazzi, si era resa disponibile a condividere un'azione per salvare la chiesa del Sassello che versa in un grave stato di degrado. La settimana scorsa, l'assessore Romerio Bonazzi, insieme ad alcuni consiglieri, ha parlato con il nuovo presidente dell'associazione per la difesa della Chiesa del Sassello, con il nuovo socio Alessandro Bernardi e con Lucio Schiantarelli, vera e propria memoria storica.

I MITI CLASSICI TRA DESTINO E LIBERO ARBITRIO TORNANO A PALAZZO CON LA COMPAGNIA TEATRALE "ANIME PERSE"

Sabato 16 settembre, nel castagneto del Palazzo Vertemate, alle ore 18 la Compagnia teatrale "Anime Perse" replicherà la rappresentazione del 27 maggio intitolata "Mitologia tra destino e libero arbitrio" con alcune musiche di Raffaello Torrisi e le coreografie della DDDance School.
Lo spettacolo ha come tema principale la lotta tra il Destino e le Scelte personali, che si combatte nel corso dell'esistenza di ognuno di noi.
Ma altri due filoni narrativi vengono svolti durante la recitazione.