Escursione in val di Fiemme per i soci del Cai Valfurva, tra vie ferrate e trekking nonostante il tempo non sempre clemente. Al Passo Rolle, la prima escursione alla statua del Cristo Pensante sul monte Castellazzo: un giro ad anello prima di concludere la giornata a Bellamonte per il pernottamento.
Sabato 6 settembre è stata inaugurata la rinnovata scuola dell’infanzia “Anna Camparada” di Aprica, che dopo due anni torna nella sua sede storica grazie ai lavori di ampliamento e riorganizzazione degli spazi, realizzati anche in funzione del nuovo asilo nido.
L'occasione per visitare la centrale idroelettrica di Prata Camportaccio, rinnovata nell'efficienza e nella sostenibilità, ma anche per conoscere il suo funzionamento e le tecnologie impiegate e approfondire i temi legati all'energia rinnovabile e alla transizione energetica. La Giornata Porte Aperte è in programma per sabato 13 settembre, con apertura dalle ore 9 alle ore 17.45: le visite, organizzate in piccoli gruppi, sono gratuite con prenotazione on line.
Livigno, 06/09/2025 – Non è soltanto una gara, e mai potrà esserlo. ICON è un viaggio che rimane
inciso nella memoria di chi partecipa e di chi osserva. Una prova estrema che ogni anno si trasforma
in poesia di fatica, di natura e di partecipazione collettiva. L’edizione 2025 ha portato a Livigno atleti
da decine di Paesi diversi, provenienti da ogni angolo d’Europa e del mondo, per condividere
un’esperienza che supera i confini dello sport: culture e lingue differenti, unite sulle rive scure del
Con lo Sprint del Kuerc si chiude l'edizione 2025 del Circuito Podistico delle Valli, che ha coinvolto complessivamente più di 700 persone tra tutte e quattro le tappe proposte, da Valdidentro a Valfurva, da Valdisotto a Bormio.
Valdisotto (SO) – Un meraviglioso progetto che ha preso forma orami tre anni fa (2022), ovvero quello di “mappare” buona parte delle “santelle” presenti in Valdisotto; il tutto è iniziato da Santa Maria Maddalena, con l’obiettivo di organizzare escursioni - a piedi e a tema (sentiero delle santelle) – attraverso uno specifico percorso di “t
"Oramai prossimi all’inizio del nuovo anno scolastico 2025/2026 e trascorso il primo anno di servizio nell’Amministrazione Stoppani, mercoledì 3 settembre, nella Sala Consiliare, l’Assessore all’istruzione Isabella Ciapponi Landi e l’amministrazione hanno incontrato i famosi e preziosi Vigilet ( i vigili volontari con il gilet), che assistono gli scolari della scuola primaria nell’attraversamento pedonale.