GIORNATA PORTE APERTE ALLA CENTRALE DI PRATA CAMPORTACCIO - MERA II: IL 13 SETTEMBRE VISITE Guidate CON A2A

L'occasione per visitare la centrale idroelettrica di Prata Camportaccio, rinnovata nell'efficienza e nella sostenibilità, ma anche per conoscere il suo funzionamento e le tecnologie impiegate e approfondire i temi legati all'energia rinnovabile e alla transizione energetica. La Giornata Porte Aperte è in programma per sabato 13 settembre, con apertura dalle ore 9 alle ore 17.45: le visite, organizzate in piccoli gruppi, sono gratuite con prenotazione on line.

NEVE, FATICA E UN ARRIVO “OLIMPICO”: ICON È POESIA ALLO STATO ALPINO

Livigno, 06/09/2025 – Non è soltanto una gara, e mai potrà esserlo. ICON è un viaggio che rimane
inciso nella memoria di chi partecipa e di chi osserva. Una prova estrema che ogni anno si trasforma
in poesia di fatica, di natura e di partecipazione collettiva. L’edizione 2025 ha portato a Livigno atleti
da decine di Paesi diversi, provenienti da ogni angolo d’Europa e del mondo, per condividere
un’esperienza che supera i confini dello sport: culture e lingue differenti, unite sulle rive scure del

“LE VIE DELLA FEDE” – TRA STORIA E DEVOZIONE POPOLARE!

Valdisotto (SO) – Un meraviglioso progetto che ha preso forma orami tre anni fa (2022), ovvero quello di “mappare” buona parte delle “santelle” presenti in Valdisotto; il tutto è iniziato da Santa Maria Maddalena, con l’obiettivo di organizzare escursioni - a piedi e a tema (sentiero delle santelle) – attraverso uno specifico percorso di “t

Tirano ringrazia i Vigilet

"Oramai prossimi all’inizio del nuovo anno scolastico 2025/2026 e trascorso il primo anno di servizio nell’Amministrazione Stoppani, mercoledì 3 settembre, nella  Sala Consiliare, l’Assessore all’istruzione Isabella Ciapponi Landi e l’amministrazione hanno incontrato i famosi e preziosi Vigilet ( i vigili volontari con il gilet), che assistono gli scolari della scuola primaria nell’attraversamento pedonale.