A GENNAIO TORNA IL CORSO DI SCI E SNOWBOARD
Come ogni anno il Consorzio Turistico Media Valtellina organizza per gennaio, febbraio e marzo il corso di sci e snowboard sulle piste di Aprica.
Come ogni anno il Consorzio Turistico Media Valtellina organizza per gennaio, febbraio e marzo il corso di sci e snowboard sulle piste di Aprica.
C’è un luogo, incastonato nel cuore della Valtellina, dove la magia del Natale si respira a ogni angolo. Albosaggia, con i suoi scorci suggestivi e la forza delle sue tradizioni, si prepara a vivere un dicembre speciale, grazie a un progetto unico che fonde l’incanto delle feste con il valore della comunità.
Il grande protagonista sarà, naturalmente, Babbo Natale. Non soltanto approderà in paese il 21 dicembre, accompagnato dagli asinelli dell’associazione Il Paradiso degli Asini, ma sarà anche raggiungibile al telefono, in un evento che mescola poesia e tecnologia.
Ultimo appuntamento del 2024 per l’ISU World Tour di short track. Il circuito internazionale fa tappa a Seoul, in Corea del Sud, dove da venerdì prende il via l’ultima tre giorni di gare di questa prima parte di stagione.
Giornata splendida a Santa Caterina Valfurva per la prima delle tre gare di Coppa Europa. Più di cento i concorrenti al via della discesa sulla Deborah Compagnoni, in ottime condizioni e con una neve sciabile, compatta ma non ghiacciata.
Sondrio, 11 dicembre 2024 – Grandi emozioni oggi pomeriggio hanno attraversato la prestigiosa Sala Consiliare della Provincia di Sondrio durante cerimonia di premiazione del Concorso letterario e fotografico “La pen
Con le oltre sessantamila prestazioni all'anno, le seimila visite e i 1200 ricoveri, la professionalità del personale medico e apparecchiature all'avanguardia, l'Unità operativa complessa di Cardiologia dell'Asst Valtellina e Alto Lario rappresenta un'eccellenza della sanità provinciale, in grado di garantire ai cittadini una risposta efficace al bisogno di cura.
Livigno, 11/12/2024 – Mentre la stagione invernale, l’ultima prima dell’attesissimo 2026, comincia a carburare, i Giochi Olimpici prendono finalmente corpo, nel Piccolo Tibet, grazie ad un momento dall’alto valore simbolico e pratico: la consegna della prima venue Olimpica, la “Livigno Aerials e Moguls”. Molte delle 26 medaglie d’oro Olimpiche che si assegneranno a Livigno, si decideranno proprio qui, sulla neve della nuova pista a Cinque Cerchi presso Carosello 3000, dove le grandi protagoniste, nel 2026, saranno le specialità Moguls e Aerials.
Proseguono con intensità i lavori preparativi in vista della tappa del Tour de Suisse 2025, che il prossimo 18 g
Un 2024 difficile e dal segno meno nonostante le nevicate tardive della scorsa primavera. È questo il bilancio di fine anno che si prospetta per Alpi e ghiacciai alpini, quest’ultimi sempre più sottili e quasi tutti in forte arretramento su tutto l’arco alpino e con impatti su ecosistemi e biodiversità.